www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Nocera Umbra

Nocera Umbra
Sito web: http://comune.noceraumbra.pg.it
Municipio: Via San Rinaldo,9
Santo patrono: San Rinaldo
Festa del Patrono: 9 febbraio
Abitanti: nocerini
Email: info@comune.noceraumbra.pg.it
PEC: comune.noceraumbra@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 0742/834011
MAPPA
Nocera Umbra è un comune situato nella regione Umbria, in Italia, noto per la sua posizione panoramica e la ricca storia che risale a tempi antichi. Le origini di Nocera Umbra sono molto antiche e il suo territorio è stato abitato fin dall'età del ferro. Ecco un breve riassunto della sua storia:

Periodo Antico: Nocera Umbra era un insediamento degli Umbri, un antico popolo italico. Durante l'epoca romana, la città divenne un importante centro lungo la via Flaminia, una delle principali arterie di comunicazione dell'Impero Romano.

Medioevo: Dopo la caduta dell'Impero Romano, Nocera Umbra subì le invasioni dei Goti e dei Longobardi. Durante il Medioevo, la città divenne parte del Ducato di Spoleto. Nel corso di questo periodo, Nocera Umbra fu coinvolta nelle lotte tra Guelfi e Ghibellini e fu più volte assediata e conquistata.

Rinascimento e Periodo Moderno: Successivamente, la città passò sotto il controllo dello Stato Pontificio, pur mantenendo una certa autonomia locale. Durante il Rinascimento, Nocera Umbra conobbe un periodo di sviluppo economico e culturale.

Età Contemporanea: Con l'Unità d'Italia nel 1861, Nocera Umbra entrò a far parte del Regno d'Italia. Nel corso del XX secolo, la città è stata colpita da vari terremoti, l'ultimo dei quali, nel 1997, ha causato danni significativi. Tuttavia, Nocera Umbra è riuscita a ricostruire e preservare il suo patrimonio storico e culturale. Oggi, Nocera Umbra è conosciuta anche per le sue sorgenti di acqua minerale e per il suo patrimonio artistico e architettonico, che include chiese storiche, palazzi e rovine romane. Il comune è anche noto per le sue tradizioni culturali e culinarie, che attraggono visitatori da varie parti del mondo.

Luoghi da visitare:

Nocera Umbra è una affascinante cittadina situata nella regione dell'Umbria, in Italia. È nota per la sua storia, la sua architettura medievale e il suo paesaggio naturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi d'interesse da vedere a Nocera Umbra:

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Nocera Umbra, si possono ammirare le antiche mura medievali, vicoli stretti e pittoresche piazzette. L'atmosfera è quella di un borgo medievale ben conservato.

Cattedrale di Santa Maria Assunta: Questa chiesa, risalente al XII secolo, è un bell'esempio di architettura romanica. All'interno si trovano opere d'arte religiosa e affreschi di grande valore storico.

Museo Archeologico: Situato nel centro storico, il museo ospita reperti che raccontano la storia antica della città e della regione circostante, dai tempi preistorici fino al periodo romano.

Chiesa di San Francesco: Costruita nel XIII secolo, questa chiesa ha un'architettura gotica e contiene affreschi e opere d'arte di notevole interesse.

Torre Civica: Questa torre medievale offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla campagna umbra circostante. È un luogo ideale per scattare fotografie e godere del paesaggio.

Fontana del Risorgimento: Situata in Piazza Umberto I, questa fontana è un punto di ritrovo e un simbolo della città. È stata costruita nel XIX secolo per celebrare il Risorgimento italiano.

Palazzo Comunale: Un edificio storico che funge da sede del comune, con sale decorate e spesso ospita mostre ed eventi culturali.

Parco del Monte Subasio: Per gli amanti della natura, il vicino Parco del Monte Subasio offre numerosi sentieri escursionistici, aree per picnic e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.

Sentiero Francescano della Pace: Un percorso escursionistico che collega Assisi a Gubbio, passando per Nocera Umbra. È un'opportunità unica per camminare lungo un percorso storico e spirituale.

Eventi Locali: Nocera Umbra ospita vari eventi durante l'anno, come sagre, fiere e manifestazioni culturali. Tra questi, la "Festa delle Acque" e la "Sagra della Castagna" sono particolarmente popolari.

Terme di Nocera Umbra: Sebbene non siano grandi come altre terme italiane, offrono comunque un'opportunità di relax e benessere grazie alle acque minerali locali.

Eremo di San Girolamo: Situato fuori dal centro cittadino, questo eremo è un luogo di pace e spiritualità, immerso nella natura.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle esperienze che Nocera Umbra ha da offrire. La città, con la sua combinazione di storia, cultura e natura, è una destinazione affascinante per chiunque visiti l'Umbria.