Magione

Municipio: Piazza G. Da Pian Carpine,16
Santo patrono: San Clemente
Festa del Patrono: 23 novembre
Abitanti: magionesi
Email: area.finanziaria@=
comune.magione.pg.it
PEC: comune.magione@postacert.umbria.it
Telefono: +39 075/8477023
MAPPA
Luoghi da visitare:
Magione è una pittoresca cittadina situata in Umbria, non lontana dal Lago Trasimeno. Offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Magione e dintorni:Castello dei Cavalieri di Malta: Questa imponente fortezza medievale risale al XII secolo. È stata una delle principali sedi dei Cavalieri di Malta in Italia. Il castello è ben conservato e offre una vista panoramica spettacolare sulla campagna umbra.
Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro storico di Magione, questa chiesa è un esempio interessante di architettura religiosa con elementi romanici e barocchi. All'interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Torre dei Lambardi: Questa torre medievale, costruita intorno al XII secolo, offre un interessante spaccato della storia locale. Salendo in cima, si gode di una vista mozzafiato sul Lago Trasimeno e sui dintorni.
Lago Trasimeno: Anche se non è direttamente a Magione, il Lago Trasimeno è una delle principali attrazioni della zona. Puoi fare una gita in barca, visitare le isole, o semplicemente rilassarti sulle sue spiagge.
Santuario della Madonna delle Grazie: Situato appena fuori dal centro di Magione, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio per i fedeli. L'edificio è immerso in un'atmosfera serena, ideale per una visita spirituale.
Villa Palombaro: Questa elegante villa storica è circondata da un ampio parco. È un ottimo esempio di architettura nobiliare umbra e offre uno sguardo sulla vita aristocratica del passato.
Museo della Pesca del Lago Trasimeno: Situato nel vicino villaggio di San Feliciano, questo museo offre una panoramica sulla storia della pesca nel lago e sulla vita degli abitanti locali.
Escursioni e percorsi naturalistici: La zona intorno a Magione è ricca di sentieri per escursioni e passeggiate nella natura. Il Parco Regionale del Lago Trasimeno offre molte opportunità per esplorare la flora e la fauna locali.
Eventi culturali e sagre: Magione ospita diverse manifestazioni culturali e sagre durante l'anno, tra cui eventi legati alla tradizione gastronomica umbra. Controlla il calendario locale per vedere se ci sono eventi durante la tua visita.
Centro storico di Magione: Passeggia per le strade del centro storico per ammirare l'architettura tradizionale, le piccole piazze e i vicoli caratteristici.Questa lista fornisce un'introduzione alle principali attrazioni di Magione e dintorni, ma la zona offre molte altre opportunità per scoprire la bellezza dell'Umbria.