Deruta

Municipio: Piazza dei Consoli,15
Santo patrono: Santa Caterina
Festa del Patrono: 25 novembre
Abitanti: derutesi
Email: info@comune.deruta.pg.it
PEC: comune.deruta@postacert.umbria.it
Telefono: +39 075 9728640
MAPPA
Origini
Le origini di Deruta risalgono all'epoca etrusca e romana, come dimostrano vari reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, è durante il Medioevo che Deruta comincia a emergere come un centro di una certa importanza. Il nome "Deruta" appare per la prima volta in documenti storici del XII secolo.Medioevo e Rinascimento
Nel Medioevo, Deruta era sotto il controllo del Comune di Perugia e divenne un importante centro fortificato. Durante questo periodo, la città iniziò a sviluppare quella che sarebbe diventata la sua caratteristica distintiva: la produzione di ceramiche. Già nel XIII secolo, i ceramisti di Deruta erano noti per le loro maioliche, che nel tempo hanno acquisito fama internazionale. Il periodo rinascimentale rappresenta l'apice dell'arte ceramica di Deruta. Tra il XV e il XVI secolo, le maioliche derutesi erano molto ricercate, e molti laboratori fiorirono nella zona. Le ceramiche erano adornate con motivi complessi e colori vivaci, e la loro qualità le rese popolari in tutta Europa.Età Moderna e Contemporanea
Con il passare dei secoli, la produzione ceramica ha continuato a essere una parte fondamentale dell'economia di Deruta. Nonostante le difficoltà economiche e le guerre, la tradizione è stata mantenuta viva, e ancora oggi Deruta è riconosciuta come uno dei principali centri di produzione di ceramiche in Italia. Nel XX secolo, la città ha visto una rinascita della sua industria ceramica grazie all'interesse per l'artigianato tradizionale. Oggi, Deruta ospita numerosi laboratori e negozi che attraggono turisti da tutto il mondo, desiderosi di acquistare le famose ceramiche.Patrimonio culturale e turismo
Deruta non è solo ceramica; il comune offre anche un ricco patrimonio storico e artistico. La città vecchia conserva strutture medievali, come la Chiesa di San Francesco e la Chiesa della Madonna delle Piagge. Il Museo Regionale della Ceramica di Deruta è un'attrazione fondamentale per chiunque voglia approfondire la storia e le tecniche di questo artigianato. In sintesi, Deruta è un luogo dove la storia si intreccia strettamente con l'arte, e la sua tradizione ceramica continua a essere un simbolo di eccellenza e creatività.Luoghi da visitare:
Deruta è una piccola città dell'Umbria, famosa in tutto il mondo per la produzione di ceramiche artistiche. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse che puoi visitare a Deruta:Museo Regionale della Ceramica: Questo museo offre una panoramica completa della storia della ceramica di Deruta, con esposizioni che vanno dal Medioevo ai giorni nostri. Potrai ammirare pezzi storici e capire l'evoluzione delle tecniche di lavorazione.
Chiesa di San Francesco: Una delle chiese più antiche della città, con un bellissimo interno decorato e affreschi che risalgono al XIII-XIV secolo.
Chiesa di Sant'Antonio Abate: Nota per il suo portale gotico e gli affreschi interni, questa chiesa è un altro gioiello architettonico di Deruta.
Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro, dove potrai vedere botteghe artigiane e negozi di ceramica che vendono le famose maioliche di Deruta.
Piazza dei Consoli: La piazza principale di Deruta, circondata da edifici storici e una splendida vista panoramica sulla campagna umbra.
Palazzo Comunale: Un edificio storico situato nella piazza principale, spesso sede di mostre ed eventi culturali.
Forni Storici: Alcuni laboratori offrono visite guidate ai forni storici dove vengono cotte le ceramiche. È un'opportunità unica per vedere da vicino il processo di produzione.
Pinacoteca Comunale: Situata all'interno del Palazzo Municipale, questa pinacoteca ospita una collezione di opere d'arte, tra cui dipinti e sculture di artisti locali.
Santuario della Madonna dei Bagni: Situato a pochi chilometri dal centro, questo santuario è noto per le sue maioliche votive che decorano le pareti interne, doni di pellegrini e fedeli.
Escursioni nei Dintorni: Deruta si trova in una posizione ideale per escursioni nella campagna umbra. Nei dintorni puoi trovare vigneti, uliveti e piccoli borghi pittoreschi.
Eventi e Fiere: Se visiti Deruta in periodi particolari dell'anno, potresti avere la fortuna di partecipare a eventi e fiere dedicati alla ceramica e all'artigianato locale.
Laboratori e Corsi di Ceramica: Alcuni artigiani offrono corsi brevi o workshop per imparare le basi della lavorazione della ceramica. È un'esperienza pratica che ti permette di creare un tuo pezzo unico.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle esperienze che puoi vivere a Deruta. La città offre un'atmosfera tranquilla e autentica, ideale per chi vuole immergersi nella cultura e nelle tradizioni umbre.