www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Collazzone

Collazzone
Sito web: http://comune.collazzone.pg.it
Municipio: Piazza Jacopone,6
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: collazzonesi
Email: ufficioragioneria@=
comune.collazzone.pg.it
PEC: comune.collazzone@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 075/8781702
MAPPA
Collazzone è un comune situato nella regione Umbria, in provincia di Perugia, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche. Ecco un riassunto delle sue origini e della sua storia:

Origini Antiche: La zona in cui sorge Collazzone era abitata già in epoca pre-romana, come dimostrato dai ritrovamenti archeologici. Tuttavia, è con i Romani che si assiste a una maggiore strutturazione del territorio.

Medioevo: Durante il Medioevo, Collazzone divenne un importante centro strategico e fu teatro di scontri tra le varie fazioni in lotta per il controllo della regione. In questo periodo, la città si dotò di mura difensive e di un castello, di cui ancora oggi si possono vedere i resti.

Signorie e Rinascimento: Nel corso dei secoli, Collazzone passò sotto il controllo di varie signorie locali, tra cui i conti di Marsciano. Durante il Rinascimento, il comune conobbe un periodo di relativa prosperità e stabilità.

Età Moderna e Contemporanea: Nei secoli successivi, Collazzone seguì le sorti del resto dell?Umbria, passando sotto il controllo dello Stato Pontificio fino all?Unità d?Italia nel 1861. Da allora, il comune ha vissuto una trasformazione graduale, mantenendo però intatto il suo fascino storico e architettonico.

Patrimonio Culturale: Oggi, Collazzone è conosciuto per il suo centro storico ben conservato, che include chiese, palazzi e le antiche mura. Tra i luoghi di interesse, vi sono la Chiesa di San Lorenzo, con opere d'arte di rilievo, e il monastero di San Lorenzo. Collazzone è un esempio perfetto di piccolo borgo umbro che ha saputo conservare il suo patrimonio storico e culturale, offrendo ai visitatori un'atmosfera autentica e suggestiva.

Luoghi da visitare:

Collazzone è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione Umbria, in Italia. La sua atmosfera tranquilla e il paesaggio circostante ne fanno una meta ideale per chi cerca una pausa rilassante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Collazzone e dintorni:

Centro Storico di Collazzone: Passeggiando per le stradine strette e lastricate del borgo, puoi ammirare gli edifici storici e goderti l'atmosfera medievale. Non perdere la piazza principale, dove si affacciano l'antica chiesa e il municipio.

Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa chiesa, situata nel centro del paese, risale al periodo medievale. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.

Castello di Collazzone: Anche se oggi restano solo alcune rovine, il castello offre un'idea di come doveva essere la vita nel borgo in epoca medievale. La posizione elevata offre viste panoramiche sulla campagna umbra.

Monastero di San Lorenzo: Situato appena fuori dal centro, questo antico monastero benedettino è un luogo di pace e spiritualità. È possibile visitare la chiesa e i chiostri, immersi nella tranquillità della campagna.

Cappella di Sant'Angelo: Una piccola cappella situata nelle vicinanze di Collazzone, nota per la sua architettura semplice e il contesto naturale affascinante.

Sentieri Naturalistici: I dintorni di Collazzone offrono numerosi sentieri per escursioni e passeggiate, ideali per gli amanti della natura. Puoi esplorare colline, uliveti e boschi, godendo di viste spettacolari sulla Valle del Tevere.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti locali, come olio d'oliva, vino e salumi. I ristoranti e le trattorie del borgo offrono piatti tradizionali umbri che esaltano i sapori del territorio.

Eventi Locali: Se visiti Collazzone durante le festività locali, avrai l'opportunità di partecipare a eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni e i prodotti del territorio.

Dintorni di Collazzone: Nei pressi del borgo, puoi visitare altre affascinanti località umbre come Todi, Montefalco e Bevagna, tutte facilmente raggiungibili e ricche di storia e cultura.Collazzone è una destinazione che, con la sua autenticità e bellezza, offre un'esperienza unica per chi desidera scoprire il cuore verde dell'Italia.