Cannara

Municipio: Piazza Umberto I,3
Santo patrono: San Matteo
Festa del Patrono: 21 settembre
Abitanti: cannaresi
Email: segreteria@comune.cannara.pg.it
PEC: comune.cannara@postacert.umbria.it
Telefono: +39 0742/731811
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cannara è un piccolo ma affascinante comune situato nella regione dell'Umbria, in Italia, noto per il suo caratteristico centro storico e la produzione di cipolle. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da visitare a Cannara:Centro Storico: Passeggia per le strade del centro storico di Cannara per ammirare l'architettura tradizionale umbra. Le stradine strette e le piazze accoglienti offrono un'atmosfera autentica e rilassante.
Chiesa di San Matteo: Questa chiesa, risalente al XIII secolo, è una delle più importanti del paese. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi.
Chiesa di San Biagio: Un altro importante edificio religioso, conosciuto per la sua semplice ma affascinante architettura.
Museo Città di Cannara: Situato nel centro del paese, questo museo offre una panoramica sulla storia locale, con reperti archeologici e mostre temporanee che raccontano la vita e la cultura della zona.
Torre Civica: La torre è uno dei simboli di Cannara e offre una vista panoramica sul paese e sulla campagna circostante. Vale la pena salire per godere del paesaggio.
Santuario della Madonna delle Piagge: Situato appena fuori dal centro, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e devozione, immerso nella tranquillità della natura umbra.
Festa della Cipolla: Se visiti Cannara nel periodo giusto, non perdere la famosa Festa della Cipolla, che si tiene ogni settembre. Durante l'evento, potrai assaggiare piatti tipici a base di cipolla e godere di intrattenimenti culturali e musicali.
Parco Fluviale del Tevere: Anche se non direttamente a Cannara, è facilmente raggiungibile e offre splendide opportunità per escursioni e pic-nic lungo il fiume.
Escursioni e Passeggiate: La campagna umbra circostante è ideale per passeggiate ed escursioni. Puoi esplorare i sentieri che si snodano tra colline, vigneti e oliveti.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Oltre alla cipolla, prova i salumi, i formaggi e i vini locali. Ci sono diversi ristoranti e trattorie che offrono piatti tradizionali umbri.Cannara, pur essendo un piccolo comune, offre un'esperienza autentica dell'Umbria, con la sua storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. Non dimenticare di interagire con la gente del posto, che è nota per la sua ospitalità e cordialità.