Campello sul Clitunno

Municipio: Piazza Ranieri,4
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 giugno
Abitanti: campellini
Email: area.finanziaria@=
comune.campello.pg.it
PEC: comune.campellosulclitunno@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 0743271926
MAPPA
Luoghi da visitare:
Campello sul Clitunno è un incantevole comune situato nella regione Umbria, in provincia di Perugia. È noto per i suoi paesaggi pittoreschi e i suoi siti storici. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Campello sul Clitunno:Fonti del Clitunno: Questo luogo suggestivo è famoso fin dai tempi dell'antica Roma per le sue acque cristalline. Le fonti sono circondate da un parco naturale che offre un ambiente rilassante per passeggiate.
Tempietto del Clitunno: Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, questo piccolo tempio paleocristiano risale al IV-V secolo d.C. e presenta elementi architettonici unici, tra cui colonne corinzie e affreschi.
Castello di Campello Alto: Situato in posizione dominante sulla valle, questo castello medievale offre viste spettacolari ed è un esempio ben conservato di architettura difensiva.
Chiesa di San Donato: Situata nel borgo di Campello Alto, questa chiesa è nota per i suoi affreschi medievali e per l'atmosfera storica che conserva.
Borgo di Pissignano: Un affascinante borgo medievale che offre stradine strette e case in pietra. È un luogo perfetto per una passeggiata e per godere della quiete del passato.
Chiesa della Madonna della Bianca: Questa chiesa del XVI secolo è famosa per il suo affresco della Madonna con Bambino, attribuito alla scuola del Pinturicchio.
Santuario della Madonna della Bruna: Situato su una collina, questo santuario offre una vista panoramica sulla campagna circostante ed è un importante luogo di pellegrinaggio.
Abbazia di San Benedetto in Fundis: Un esempio di architettura romanica, questa abbazia presenta un portale riccamente decorato e un interno suggestivo.
Le Olivete di Campello: La zona è famosa per la produzione di olio d'oliva di alta qualità. Molti frantoi offrono visite guidate e degustazioni.
Percorsi Escursionistici: La zona offre numerosi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura incontaminata e di godere di viste panoramiche sulla valle umbra.
Eventi Culturali e Sagre: Campello sul Clitunno ospita vari eventi culturali e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di scoprire tradizioni locali, gastronomia e folklore.Visitare Campello sul Clitunno è un'esperienza che unisce storia, natura e cultura, offrendo qualcosa di speciale per ogni tipo di viaggiatore.