Bastia Umbra

Municipio: Piazza Camillo Benso Conte di Cavour,19
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: bastioli
Email: paola.sorci@comune.bastia.pg.it
PEC: comune.bastiaumbra@=
postacert.umbria.it
Telefono: +39 075/8018256
MAPPA
Origini:
Antichità: La zona era abitata già in epoca pre-romana dagli Umbri. Successivamente, con l'espansione romana, il territorio fu integrato nell'Impero Romano.
Medioevo: Durante il Medioevo, Bastia Umbra iniziò a svilupparsi come insediamento. Il suo nome deriva probabilmente dal termine "bastita", indicante una fortezza o una struttura fortificata. Questa caratteristica fortificata si sviluppò nel contesto delle lotte tra città e signorie durante il Medioevo.
Rinascimento e Età Moderna: Il territorio di Bastia Umbra fu spesso conteso e subì diverse dominazioni, inclusa quella perugina e successivamente quella dello Stato Pontificio. Durante questi periodi, la città si sviluppò ulteriormente dal punto di vista urbano e architettonico.
Epoca Contemporanea: Nel corso del XIX e XX secolo, Bastia Umbra seguì le vicende storiche dell'Italia, dall'Unità fino ai giorni nostri. Nel dopoguerra, il comune ha conosciuto un notevole sviluppo economico e demografico, trasformandosi in un importante centro industriale e commerciale della regione.
Aspetti Culturali e Moderni:
- Economia: Oggi Bastia Umbra è conosciuta per il suo dinamismo economico, con un'economia diversificata che include agricoltura, industria e servizi.
- Eventi e Tradizioni: Il comune ospita vari eventi culturali e tradizionali, tra cui fiere e manifestazioni che attraggono visitatori dalla regione e oltre.
- Patrimonio Architettonico: Bastia Umbra conserva diverse chiese e strutture storiche che testimoniano la sua lunga storia, come la Chiesa di San Michele Arcangelo e vari palazzi storici.
- Posizione Strategica: Situata nei pressi di altre città umbre importanti come Perugia e Assisi, Bastia Umbra gode di una posizione strategica che ha favorito il suo sviluppo.
Luoghi da visitare:
Bastia Umbra è una cittadina situata nella regione Umbria, in Italia, conosciuta per il suo fascino e la sua vicinanza a città storiche come Assisi e Perugia. Anche se Bastia Umbra non è grande come alcune delle sue città vicine, offre comunque diverse attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bastia Umbra:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale di Bastia Umbra, situata nel centro storico. La chiesa ha origini medievali e presenta un bellissimo campanile. L'interno è decorato in stile barocco.
Piazza Mazzini: Questa è la piazza principale della città, dove si svolgono eventi e mercati. È un luogo ideale per passeggiare e godersi l'atmosfera locale.
Monumento ai Caduti: Situato in Piazza Mazzini, questo monumento è dedicato ai soldati caduti nelle guerre e rappresenta un importante punto di riferimento storico per la comunità.
Chiesa di San Rocco: Un'altra importante chiesa di Bastia Umbra, con una storia interessante e un'architettura notevole. È spesso utilizzata per eventi culturali e musicali.
Parco del Chiascio: Un'area verde perfetta per passeggiate rilassanti, pic-nic e attività all'aperto. Il parco si trova vicino al fiume Chiascio e offre percorsi pedonali e ciclabili.
Centro Fieristico Umbriafiere: Anche se più moderno, questo centro è sede di numerose fiere ed eventi di importanza regionale e nazionale. Controlla il calendario degli eventi per vedere se c'è qualcosa di interessante durante la tua visita.
Villa Costanzi: Conosciuta anche come "La Villa", è un edificio storico che spesso ospita eventi culturali.
Cappella di Sant?Anna: Situata fuori dal centro, questa cappella è un piccolo gioiello con affreschi e un'atmosfera tranquilla.
Località Ospedalicchio: Una frazione di Bastia Umbra con un piccolo centro storico e la Chiesa di Sant?Antonio Abate, che merita una visita per il suo fascino rurale.
Eventi e Festival: Bastia Umbra ospita diversi eventi durante l'anno, come il Palio di San Michele, una competizione tra i quartieri della città che comprende sfilate, giochi e spettacoli.
Escursioni nei dintorni: Grazie alla sua posizione, Bastia Umbra è il punto di partenza ideale per visitare Assisi, Perugia e altre città umbre. Anche la campagna circostante offre percorsi escursionistici e cicloturistici.Oltre a queste attrazioni, Bastia Umbra offre una cucina umbra tradizionale che vale la pena di provare nei suoi ristoranti locali. Assicurati di assaggiare piatti come gli strangozzi al tartufo e le tipiche porchette umbre.