www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Vattaro

Vattaro

MAPPA
Vattaro è una frazione del comune di Altopiano della Vigolana, situato nella provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige, Italia. Fino al 31 dicembre 2015, Vattaro era un comune autonomo, ma a partire dal 1º gennaio 2016 è stato accorpato, insieme ai comuni di Bosentino, Centa San Nicolò e Vigolo Vattaro, nel nuovo comune di Altopiano della Vigolana. Origini e Storia:

Origini Antiche: L'area di Vattaro e dell'Altopiano della Vigolana è stata abitata fin dall'antichità, con tracce di insediamenti preistorici e romani. La posizione strategica tra la Valle dell'Adige e l'Altopiano di Asiago ha reso questa zona un luogo di passaggio e insediamento importante.

Medioevo: Durante il Medioevo, Vattaro era parte del Principato Vescovile di Trento. In questo periodo, la regione era divisa in feudi controllati da nobili locali, e Vattaro non faceva eccezione, con la presenza di famiglie nobiliari che esercitavano il loro potere sulla zona.

Epoca Moderna: Nei secoli successivi, l'area continuò a svilupparsi principalmente attraverso l'agricoltura e l'allevamento. La comunità locale mantenne tradizioni agricole fino al XX secolo.

Secolo XX e XXI: Nel corso del Novecento, Vattaro, come molte altre aree rurali italiane, ha visto un cambiamento economico e sociale, con una progressiva urbanizzazione e cambiamenti nel settore lavorativo. L'unione dei comuni nel 2016 ha rappresentato un passo verso una gestione più integrata del territorio. Vattaro, con il suo paesaggio caratteristico e la sua storia ricca, continua a essere una parte importante della regione trentina, mantenendo vive molte delle sue tradizioni culturali e storiche.

Luoghi da visitare:

Vattaro è un piccolo e affascinante paese situato nella regione del Trentino-Alto Adige, in Italia. È un luogo ideale per chi ama la natura, la tranquillità e le attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Vattaro e nelle sue vicinanze:

Chiesa di San Martino: Questa è la chiesa parrocchiale di Vattaro, dedicata a San Martino. Merita una visita per la sua architettura semplice ma affascinante e per le opere d'arte che ospita, tra cui affreschi e sculture.

Percorsi escursionistici: Vattaro è circondato da una rete di sentieri escursionistici che si snodano attraverso i boschi e le colline. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, offrendo opzioni sia per principianti sia per escursionisti esperti. Tra i più popolari ci sono i sentieri che portano al Monte Vigolana e al Lago di Caldonazzo.

Lago di Caldonazzo: Anche se non si trova direttamente a Vattaro, il Lago di Caldonazzo è facilmente raggiungibile e rappresenta una delle principali attrazioni della zona. È il più grande lago interamente trentino ed è ideale per nuotare, fare windsurf, canoa e prendere il sole sulle sue spiagge.

Lago di Levico: Situato nelle vicinanze, questo lago è famoso per le sue acque limpide e le attività ricreative disponibili, tra cui nuoto, pesca e gite in barca. C'è anche una bella passeggiata che circonda il lago, perfetta per una tranquilla camminata.

Parco della Vigolana: Questo parco offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui percorsi per mountain bike, aree picnic e spazi per rilassarsi immersi nella natura. È un luogo perfetto per le famiglie e per chi cerca un po' di avventura.

Malga Derocon: Situata a breve distanza da Vattaro, questa malga è un'ottima meta per un'escursione e offre la possibilità di degustare prodotti tipici locali come formaggi e salumi.

Fortezze Austro-Ungariche: Nella zona sono presenti diverse fortificazioni risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Questi siti storici offrono un'interessante prospettiva sulla storia militare della regione.

Cascate di Centa: A breve distanza da Vattaro, le cascate di Centa offrono uno spettacolo naturale impressionante. Sono raggiungibili attraverso un facile sentiero che attraversa un paesaggio boschivo incantevole.

Cicloturismo: La zona intorno a Vattaro è ideale per il ciclismo, con numerose piste ciclabili che si snodano attraverso paesaggi mozzafiato. È possibile noleggiare biciclette e percorrere i vari itinerari che collegano i vari laghi e paesi della Vigolana.

Manifestazioni ed eventi locali: Durante l'anno, Vattaro ospita diverse manifestazioni culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, l'enogastronomia e l'artigianato.

Ristorazione e prodotti tipici: Non perderti l'opportunità di assaggiare la cucina locale nei vari ristoranti e trattorie di Vattaro. Piatti tipici includono canederli, strangolapreti, polenta e selvaggina, accompagnati dai vini locali.Questa lista offre una panoramica completa delle attività e delle attrazioni che puoi goderti a Vattaro e nei dintorni. Ogni visita può essere arricchita dall'esplorazione della cultura e delle tradizioni locali, rendendo il soggiorno in questa parte del Trentino un'esperienza indimenticabile.