www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Tenno

Tenno
Sito web: http://comune.tenno.tn.it
Municipio: Via dei Laghi,67
Santo patrono: Immacolata Concezione
Festa del Patrono: 8 dicembre
Abitanti: tennesi
Email: info@comune.tenno.tn.it
PEC: comune@pec.comune.tenno.tn.it
Telefono: +39 0464/500624
MAPPA
Il comune di Tenno si trova nella regione Trentino-Alto Adige, in provincia di Trento, nel nord Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche.

Origini

Le origini di Tenno risalgono all'epoca preistorica, come dimostrano i ritrovamenti archeologici nella zona, tra cui incisioni rupestri. Questo suggerisce che l'area fosse abitata già in tempi antichissimi. In epoca romana, il territorio di Tenno era attraversato da importanti vie di comunicazione che collegavano la pianura padana con il nord Europa.

Medioevo

Durante il Medioevo, Tenno era parte del principato vescovile di Trento. Fu un periodo in cui il territorio fu caratterizzato da una serie di insediamenti fortificati. Il castello di Tenno, costruito in posizione strategica su un'altura, è uno dei simboli di quel periodo e serviva per il controllo delle vie di comunicazione e la difesa del territorio.

Età Moderna e Contemporanea

Nel corso dei secoli, Tenno ha seguito le sorti del Trentino, passando sotto varie dominazioni, tra cui quella asburgica. Durante il XIX e il XX secolo, il paese ha vissuto i cambiamenti legati all'industrializzazione e al turismo, quest'ultimo favorito dalla bellezza naturale della zona, come il vicino Lago di Tenno, noto per le sue acque turchesi.

Cultura e Tradizioni

Tenno è conosciuto anche per le sue tradizioni culturali e artistiche. Il borgo medievale di Canale di Tenno, frazione del comune, è uno dei più belli e ben conservati d'Italia, spesso sede di eventi culturali e manifestazioni storiche. Oggi Tenno è una meta turistica apprezzata per il suo patrimonio storico, paesaggistico e culturale. Il comune è anche parte di un'area naturale protetta, che ne preserva la biodiversità e la bellezza paesaggistica, rendendolo un luogo di interesse per gli amanti della natura e della storia.

Luoghi da visitare:

Tenno è un incantevole borgo situato nella regione del Trentino-Alto Adige, noto per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico-culturale. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Tenno:

Lago di Tenno: Questo è uno dei laghi più belli e puliti del Trentino. Caratterizzato da acque turchesi e circondato da montagne, è il luogo ideale per fare passeggiate, picnic o semplicemente rilassarsi. In estate, è possibile anche fare il bagno.

Cascata del Varone: Situata a pochi chilometri da Tenno, la cascata del Varone è un'impressionante cascata che si getta in una gola profonda. È possibile esplorare il parco circostante e ammirare la cascata da diverse angolazioni grazie ai sentieri e alle passerelle.

Canale di Tenno: Questo è un antico borgo medievale perfettamente conservato, con stretti vicoli in pietra, case antiche e un'atmosfera d'altri tempi. È stato inserito tra i "Borghi più belli d?Italia". Camminare per le sue strade è come fare un tuffo nel passato.

Chiesa di San Lorenzo: Una piccola e affascinante chiesa romanica situata su una collina che offre una vista panoramica sulla valle sottostante. All'interno, si possono ammirare affreschi medievali ben conservati.

Castello di Tenno: Anche se non è sempre aperto al pubblico, il castello di Tenno è un'imponente struttura medievale che domina il paesaggio. È possibile ammirare il castello dall'esterno e godere della vista circostante.

Percorso dei Fortini: Un itinerario storico-naturalistico che attraversa antiche fortificazioni della Prima Guerra Mondiale. È un'escursione interessante per chi ama la storia e la natura, con diversi punti panoramici lungo il percorso.

Sentiero del Ponale: Anche se non parte direttamente da Tenno, è facilmente raggiungibile e offre una delle passeggiate più spettacolari della zona, con viste mozzafiato sul Lago di Garda.

Museo degli Attrezzi Agricoli: Situato nel borgo di Canale di Tenno, questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e sugli strumenti agricoli tradizionali utilizzati nella regione.

Agriturismi e Prodotti Tipici: La zona è famosa per i suoi prodotti locali, come l'olio extravergine di oliva, il vino e i formaggi. Visitare un agriturismo locale può essere un'ottima occasione per degustare queste specialità.

Eventi e Manifestazioni: Tenno ospita diversi eventi culturali durante l'anno, come mercatini, sagre e feste tradizionali. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire ulteriormente la visita.Esplorare Tenno e i suoi dintorni offre un'esperienza unica che combina natura, storia e cultura, ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e affascinante.