Sporminore

Municipio: Piazza Anaunia,4
Santo patrono: Beata Vergine Addolorata
Festa del Patrono: 15 settembre
Abitanti: sporminorensi o sporesi
Email: anagrafe@comune.sporminore.tn.it
PEC: comune@pec.comune.sporminore.tn.it
Telefono: +39 0461/641118
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sporminore è un piccolo e affascinante paese situato nella Val di Non, in Trentino-Alto Adige. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre una serie di attrazioni interessanti e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sporminore e nei suoi dintorni:Chiesa di San Vigilio: Questa chiesa parrocchiale risale al Medioevo e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d?arte sacra.
Castello di Sporo: Anche se oggi rimangono solo alcune rovine, il Castello di Sporo è un luogo affascinante da visitare per chi è interessato alla storia medievale della regione.
Sentieri naturalistici: Sporminore è circondato da una natura incontaminata, con numerosi sentieri escursionistici che attraversano boschi e prati. Questi percorsi sono ideali per chi ama camminare e godere della bellezza del paesaggio alpino.
Parco Naturale Adamello Brenta: Anche se non è direttamente a Sporminore, il parco è facilmente raggiungibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, mountain bike e osservazione della fauna selvatica.
Lago di Tovel: Situato a breve distanza da Sporminore, questo lago è famoso per le sue acque cristalline e per il fenomeno, ormai raro, del "rosso di Tovel", che colorava le sue acque di rosso negli anni passati.
Canyon Rio Sass: A pochi chilometri da Sporminore, il canyon offre un'esperienza unica, con passerelle che permettono di esplorare l'interno di questa spettacolare gola naturale.
Mele della Val di Non: La regione è famosa per la produzione di mele. Durante la stagione del raccolto, è possibile visitare i frutteti e partecipare a degustazioni di prodotti locali.
Santuari e Cappelle: Nei dintorni di Sporminore ci sono diversi piccoli santuari e cappelle che punteggiano il paesaggio, offrendo luoghi di pace e riflessione.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Sporminore durante una delle sue feste tradizionali, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale, con musica, danze e piatti tipici.
Architettura rurale: Passeggiando per il paese, si possono osservare esempi di architettura tradizionale, come le case in pietra e legno tipiche della regione.Sporminore è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza tranquilla, immersa nella natura e nella cultura tradizionale del Trentino.