www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Smarano

Smarano

MAPPA
Smarano è una piccola frazione del comune di Predaia, situato nella regione del Trentino-Alto Adige, nel nord Italia. Prima di diventare parte del comune di Predaia nel 2015, era un comune autonomo. La storia di Smarano è simile a quella di molte altre località montane del Trentino, caratterizzata da una lunga tradizione agricola e pastorale. Le origini di Smarano risalgono a tempi molto antichi, con tracce di insediamenti umani che si possono far risalire all'epoca preistorica. Durante il Medioevo, la zona fu influenzata dalle vicende del Principato Vescovile di Trento. La comunità locale era organizzata attorno alla chiesa e alle attività agricole, e la vita degli abitanti era strettamente legata ai ritmi della natura e delle stagioni. Nel corso dei secoli, Smarano ha mantenuto una struttura sociale e culturale tipica delle comunità montane del Trentino, caratterizzata da una forte coesione sociale e da tradizioni ben radicate. Ancora oggi, il paese è noto per le sue bellezze naturali e i paesaggi suggestivi, che attirano turisti in cerca di tranquillità e di contatto con la natura. Nel 2015, Smarano è diventata parte del nuovo comune di Predaia, insieme ad altre frazioni e comuni limitrofi, in seguito a una riorganizzazione amministrativa volta a migliorare l'efficienza gestionale e i servizi ai cittadini. Questa fusione ha portato a una maggiore integrazione delle risorse e delle infrastrutture locali, pur mantenendo viva l'identità storica e culturale delle singole comunità.

Luoghi da visitare:

Smarano è un piccolo e affascinante villaggio situato nella Val di Non, in Trentino-Alto Adige, Italia. Sebbene sia un luogo tranquillo e non particolarmente turistico, offre alcune attrazioni interessanti da scoprire. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Smarano e nei dintorni:

Chiesa di San Lorenzo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, caratterizzata da un'architettura semplice ma suggestiva. È un esempio di arte sacra locale e merita una visita per ammirare gli interni e le decorazioni.

Osservatorio Astronomico di Monte Corno: Situato non lontano da Smarano, questo osservatorio offre la possibilità di partecipare a serate astronomiche e osservazioni guidate del cielo notturno. È una tappa interessante per gli appassionati di astronomia.

Sentieri escursionistici: La zona intorno a Smarano è ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate. Ci sono diversi sentieri che attraversano boschi e prati, offrendo panorami mozzafiato sulle Dolomiti e sulla Val di Non.

Lago di Santa Giustina: A breve distanza da Smarano si trova questo grande lago artificiale. È un luogo perfetto per rilassarsi, fare picnic o attività all'aperto come il kayak e la pesca.

Cascate di Tret: Queste cascate sono un'altra meraviglia naturale nei dintorni. Sono facilmente raggiungibili tramite un breve percorso a piedi e offrono uno spettacolo incantevole, soprattutto dopo le piogge.

Castel Thun: Anche se non si trova esattamente a Smarano, è una delle attrazioni principali della Val di Non, a poca distanza dal villaggio. È un castello medievale ben conservato, con interni riccamente arredati e una vista panoramica sulla valle.

Museo Retico: Situato a Sanzeno, non lontano da Smarano, questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e la cultura della Val di Non, con reperti che vanno dall'età del bronzo all'epoca romana.

Prodotti tipici e agriturismi: La zona è nota per la produzione di mele e altri prodotti agricoli. Visitare un agriturismo locale può essere un'ottima occasione per degustare specialità regionali e scoprire i processi di coltivazione tradizionali.

Bosco di Smarano: Per chi ama immergersi nella natura, il bosco adiacente al paese offre percorsi tra gli alberi, perfetti per rilassanti passeggiate.

Feste e tradizioni locali: Se visiti Smarano durante una delle sue festività tradizionali, avrai l'opportunità di assistere a eventi culturali e folkloristici che riflettono la ricca tradizione locale.Smarano è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e un'autentica esperienza culturale lontano dal turismo di massa.