Sella Giudicarie

Municipio: Piazza C. Battisti - Roncone,1
Email: comune@comune.sellagiudicarie.tn.it
PEC: comune@=
pec.comune.sellagiudicarie.tn.it
Telefono: +39 0465 901023
MAPPA
Origini e Storia
Bondo: Questo piccolo villaggio ha origini antiche e la sua storia è strettamente legata alle vicende delle valli Giudicarie. La zona è sempre stata di passaggio, strategica per i commerci e le comunicazioni tra la pianura padana e l'area alpina.
Breguzzo: Situato all'ingresso della Val di Breguzzo, questo paese è noto per le sue bellezze naturali e la vicinanza al Parco Naturale Adamello Brenta. La storia di Breguzzo è caratterizzata da una tradizione rurale e agricola, con una comunità che ha vissuto per secoli di agricoltura e allevamento.
Lardaro: È uno dei comuni più piccoli tra quelli uniti per formare Sella Giudicarie. La storia di Lardaro è simile a quella di molti altri piccoli centri della valle, con una forte tradizione contadina e un legame stretto con l'ambiente naturale circostante.
Roncone: Era il comune più grande tra quelli fusi per formare Sella Giudicarie. Roncone ha una storia più articolata, con testimonianze di insediamenti antichi e una certa importanza storica nelle Giudicarie, grazie anche alla sua posizione strategica nella valle del Chiese.
Sella Giudicarie Oggi
La fusione di questi comuni in Sella Giudicarie è stata motivata dalla necessità di ottimizzare le risorse amministrative e migliorare i servizi per i cittadini. Oggi, Sella Giudicarie è conosciuto per il suo patrimonio naturale, con numerose opportunità turistiche legate a escursioni, trekking e attività all'aperto, grazie alla vicinanza con il Parco Naturale Adamello Brenta e altri siti naturali di interesse. La storia di Sella Giudicarie è quindi il risultato di un lungo processo di trasformazione e adattamento, che ha portato alla creazione di un comune che intende valorizzare le risorse locali e promuovere uno sviluppo sostenibile delle sue comunità.Luoghi da visitare:
Sella Giudicarie è un comune situato nella provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige. Questa zona offre una varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sella Giudicarie e dintorni:Chiesa di San Vigilio: Situata nella frazione di Roncone, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale con affreschi e opere d'arte sacra.
Lago di Roncone: Un pittoresco lago alpino ideale per passeggiate, picnic e attività all'aperto. Durante l'estate, è possibile fare il bagno o pescare.
Parco Naturale Adamello-Brenta: Parte del comune rientra in questo vasto parco naturale, il più grande del Trentino, famoso per la sua biodiversità e per le spettacolari montagne di granito e dolomia.
Cascate del Rio Bianco: A breve distanza, queste cascate sono un'attrazione naturale imperdibile, perfette per escursioni e fotografie suggestive.
Sentieri escursionistici: L'area offre numerosi sentieri per escursioni di varia difficoltà, tra cui il Sentiero della Pace, che ripercorre le linee del fronte della Prima Guerra Mondiale.
Val di Breguzzo: Una valle affascinante dove è possibile fare trekking, mountain bike, e durante l'inverno, ciaspolate.
Museo della Grande Guerra: Nelle vicinanze, questo museo offre una panoramica dettagliata dei conflitti che hanno avuto luogo in questa regione durante la Prima Guerra Mondiale.
Chiesa di San Martino: Situata a Bondo, è una delle chiese più antiche della zona, risalente al XIII secolo, con affreschi e un campanile caratteristico.
Forte Corno: Un forte austriaco della Prima Guerra Mondiale che offre una vista panoramica sulla valle e la possibilità di esplorare le strutture militari storiche.
Centro storico di Roncone: Passeggia per le stradine del centro storico, ammirando le case tradizionali e il paesaggio montano circostante.
Malga Stabio: Una tipica malga alpina dove è possibile gustare prodotti caseari locali e piatti tipici, oltre a godere di una vista mozzafiato sulle montagne.
Escursioni guidate e attività outdoor: Durante tutto l'anno, sono disponibili diverse attività organizzate, come l'arrampicata, il canyoning e le escursioni guidate, per esplorare l'area con esperti locali.
Eventi e sagre locali: Se visiti Sella Giudicarie durante la stagione giusta, potresti partecipare a eventi locali come sagre, feste patronali e mercati agricoli, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.Questa lista offre una panoramica delle attrazioni principali, ma la bellezza di Sella Giudicarie risiede anche nella sua atmosfera tranquilla e nella possibilità di scoprire angoli nascosti e poco affollati.