Rovere' della Luna
Municipio: Piazza Unità d'Italia,4
Santo patrono: Sant'Anna
Festa del Patrono: 26 luglio
Abitanti: roveredesi
Email: segreteria@=
comune.roveredellaluna.tn.it
PEC: protocollo.comune.roveredl@=
legalmail.it
Telefono: +39 0461/658524
MAPPA
Luoghi da visitare:
Roverè della Luna è un piccolo comune situato nella provincia di Trento, nel nord Italia. Anche se è un luogo piuttosto piccolo, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista naturale che culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Roverè della Luna:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese e merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte che conserva al suo interno. La chiesa è un importante punto di riferimento culturale per la comunità locale.
Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Roverè della Luna ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale e di immergerti nell'atmosfera tranquilla del paese. Non perdere le antiche case in pietra e i dettagli architettonici tipici della regione.
Cantine Vinicole: Roverè della Luna è situato in una zona rinomata per la produzione di vino. Diverse cantine locali offrono la possibilità di degustare vini tipici della regione, come il Teroldego e il Pinot Grigio. Alcune cantine organizzano visite guidate e degustazioni.
Percorsi Escursionistici: I dintorni di Roverè della Luna offrono diverse opportunità per escursioni nella natura. Ci sono sentieri che attraversano vigneti, frutteti e boschi, offrendo splendide vedute panoramiche sulle montagne circostanti.
Parco Naturale del Monte Corno: Sebbene non si trovi direttamente a Roverè della Luna, il Parco Naturale del Monte Corno è facilmente raggiungibile e rappresenta un'ottima opzione per gli amanti della natura. Il parco offre una vasta rete di sentieri per escursioni e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura del posto. Eventi come sagre, feste patronali e manifestazioni enogastronomiche si svolgono durante l'anno e offrono l'opportunità di assaporare piatti tipici e partecipare a celebrazioni tradizionali.
Museo Locale: Anche se Roverè della Luna non ha musei di grandi dimensioni, potresti trovare piccole esposizioni o mostre temporanee organizzate dalla comunità locale che raccontano la storia e le tradizioni del territorio.
Piste Ciclabili: La regione offre anche percorsi ciclabili ben segnalati che si snodano attraverso paesaggi pittoreschi. È possibile noleggiare biciclette in zona e trascorrere una giornata esplorando su due ruote.Roverè della Luna è un luogo che combina tranquillità, bellezza naturale e un forte senso di comunità. È ideale per chi cerca una pausa rilassante lontano dalla frenesia delle grandi città, con la possibilità di esplorare la cultura e la natura del Trentino.