Ronzo-Chienis

Municipio: Via Teatro,13
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: cianisi
Email: info@comune.ronzo-chienis.tn.it
PEC: comune@=
pec.comune.ronzo-chienis.tn.it
Telefono: +39 0464/802915
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ronzo-Chienis è un piccolo comune situato nella regione Trentino-Alto Adige, nel nord Italia. Pur essendo una località di dimensioni contenute, offre diverse attrazioni e attività interessanti, soprattutto per gli amanti della natura e delle attività all'aperto. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Ronzo-Chienis:Chiesa di San Nicolò: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per la sua semplice ma affascinante struttura e per gli interni decorati.
Sentieri Escursionistici: La zona è rinomata per i suoi percorsi escursionistici. Ci sono vari sentieri ben segnalati che attraversano i boschi e le montagne circostanti, offrendo panorami mozzafiato sulla valle sottostante. Tra questi, il percorso che conduce al Monte Stivo è particolarmente apprezzato.
Monte Stivo: Una delle principali attrazioni naturali della zona, il Monte Stivo offre viste spettacolari sulla Vallagarina e sul Lago di Garda. La vetta è accessibile tramite vari percorsi escursionistici di diversa difficoltà.
Val di Gresta: Conosciuta come la "Valle degli orti biologici", la Val di Gresta è famosa per la produzione di ortaggi biologici. È possibile visitare le aziende agricole locali per conoscere meglio le pratiche di coltivazione biologica e acquistare prodotti freschi.
Parco Naturale Locale del Monte Baldo: Sebbene non si trovi esattamente a Ronzo-Chienis, il vicino Parco Naturale del Monte Baldo è facilmente accessibile e offre un?ampia varietà di flora e fauna. È un luogo ideale per escursioni, birdwatching e pic-nic.
Attività Outdoor: Oltre alle escursioni, la zona offre opportunità per altre attività all'aperto come mountain bike, arrampicata e, in inverno, sci di fondo e ciaspolate.
Eventi Locali: Durante l'anno, Ronzo-Chienis ospita vari eventi tradizionali e fiere, che possono offrire un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale e assaporare la cucina tradizionale.
Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici della cucina trentina nei ristoranti e agriturismi della zona. Piatti come polenta, canederli e formaggi locali sono un must.
Osservatorio Astronomico Monte Zugna: Anche se richiede un breve spostamento, l'osservatorio è una meta imperdibile per gli appassionati di astronomia. Offre la possibilità di partecipare a serate di osservazione guidata.
Passeggiate nei Boschi: I boschi intorno al paese sono perfetti per passeggiate rilassanti, soprattutto in autunno, quando i colori delle foglie creano un paesaggio incantevole.Ronzo-Chienis è una destinazione ideale per chi cerca tranquillità, natura incontaminata e un assaggio della vita rurale trentina.