www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Riva del Garda

Riva del Garda
Sito web: http://comune.rivadelgarda.tn.it
Municipio: Piazza III Novembre,5
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: rivani
Email: ced@comune.rivadelgarda.tn.it
PEC: comune.rivadelgarda.tn.it@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 0464/573947
MAPPA
Riva del Garda è un comune situato nella provincia autonoma di Trento, nella regione italiana del Trentino-Alto Adige. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche molto lontane. Ecco una panoramica delle origini e della storia di questo affascinante comune:

Origini Antiche: La zona di Riva del Garda è stata abitata sin dall'età del bronzo, come dimostrano vari ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, l'area divenne un importante centro di commercio grazie alla sua posizione strategica sul lago di Garda.

Medioevo: Dopo la caduta dell'Impero Romano, Riva del Garda passò sotto il controllo dei Goti e successivamente dei Longobardi. Nel Medioevo, la città divenne un importante centro commerciale e militare. Fu contesa tra diversi potentati locali e venne fortificata con la costruzione di mura e torri.

Dominazioni Straniere: Nell'XI secolo, Riva del Garda entrò nell'orbita del Principato Vescovile di Trento. Durante il XIII e XIV secolo, fu contesa tra diverse famiglie nobili e passò sotto il controllo di Verona, dei Visconti di Milano e successivamente della Repubblica di Venezia. Nel 1509, durante le guerre d'Italia, passò sotto il dominio degli Asburgo.

Epoca Moderna: Durante il dominio austro-ungarico, Riva del Garda divenne una località importante per la sua posizione strategica e per la sua economia basata sul commercio e sull'agricoltura. Nel corso del XIX secolo, la città iniziò a svilupparsi come centro turistico grazie alla bellezza del suo paesaggio e al clima mite.

XX secolo: Dopo la Prima Guerra Mondiale, Riva del Garda fu annessa all'Italia insieme al resto del Trentino. Durante la Seconda Guerra Mondiale, subì pesanti bombardamenti. Nel dopoguerra, il turismo divenne un settore sempre più importante per l'economia locale.

Oggi: Oggi, Riva del Garda è una rinomata località turistica, famosa per il windsurf, la vela e altre attività acquatiche. La città è anche conosciuta per il suo centro storico ben conservato, con edifici di epoca medievale e rinascimentale, e per il paesaggio naturale che la circonda. Riva del Garda continua a essere un luogo di grande interesse storico e culturale, oltre che una meta turistica molto apprezzata.

Luoghi da visitare:

Riva del Garda è una pittoresca cittadina situata sulla riva nord del Lago di Garda, ed è circondata da montagne imponenti, che la rendono una destinazione ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aperto. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Riva del Garda:

Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico, caratterizzato da edifici colorati, piazze affascinanti e un'atmosfera vivace. Non perderti Piazza III Novembre, il cuore della città.

Torre Apponale: Questa torre medievale alta 34 metri offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul lago. È possibile salire in cima per ammirare il panorama.

Rocca di Riva: Un castello medievale che ospita il Museo Civico di Riva del Garda. Qui puoi scoprire la storia locale attraverso esposizioni di archeologia, arte e storia naturale.

Lungolago: Una passeggiata lungo il lago è d'obbligo. Il lungolago è ben curato e offre splendide viste sul lago e sulle montagne circostanti.

Chiesa dell'Inviolata: Questa chiesa barocca è conosciuta per i suoi interni riccamente decorati e merita una visita per ammirarne l'architettura e l'arte.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nel centro storico, questa chiesa presenta un mix di stili architettonici e opere d'arte interessanti.

Monte Brione: Una collina che si erge tra Riva del Garda e Torbole, offre sentieri escursionistici con vedute panoramiche sul lago. Lungo i sentieri, troverai fortificazioni della Prima Guerra Mondiale.

Sentiero della Ponale: Uno dei percorsi escursionistici più famosi della zona, offre viste spettacolari sul lago e sulle montagne. È adatto per escursioni a piedi o in mountain bike.

Cascata del Varone: Situata a pochi chilometri da Riva, questa impressionante cascata si trova all'interno di una grotta naturale. Un percorso attrezzato ti permette di avvicinarti alla cascata.

Forte Garda e Batteria di Mezzo: Questi forti austro-ungarici sono testimonianze storiche della Prima Guerra Mondiale e offrono una vista panoramica sul lago.

Garda Thermae: Se desideri rilassarti, questo centro benessere offre piscine termali, saune e trattamenti spa.

Attività acquatiche: Il Lago di Garda è perfetto per sport acquatici come vela, windsurf, e canoa. Ci sono diverse scuole e centri che offrono lezioni e noleggio attrezzature.

Escursioni e arrampicate: La zona è ideale per l'escursionismo e l'arrampicata, con numerosi percorsi e pareti attrezzate per tutti i livelli.

Visite enogastronomiche: Scopri la cucina locale nei ristoranti e visita le cantine e i frantoi della zona per degustare vini e olio d'oliva del Garda.Riva del Garda offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia e cultura, rendendola una meta imperdibile per chi visita il Lago di Garda.