Predaia

Municipio: Via Simone Barbacovi,4
Abitanti: predaiesi
Email: comune@comune.predaia.tn.it
PEC: comune@pec.comune.predaia.tn.it
Telefono: +39 0463468114
MAPPA
Luoghi da visitare:
Predaia è una località situata nella Val di Non, in Trentino-Alto Adige, che offre numerose attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Predaia e dintorni:Parco Naturale Adamello Brenta: Anche se non si trova esattamente a Predaia, è facilmente raggiungibile e offre paesaggi spettacolari, sentieri escursionistici e la possibilità di avvistare fauna selvatica.
Lago di Tovel: Situato nel Parco Naturale Adamello Brenta, è famoso per le sue acque cristalline e per il fenomeno, ormai non più visibile, delle sue acque che un tempo si coloravano di rosso durante l'estate.
Santuario di San Romedio: Un luogo di pellegrinaggio unico, situato su uno sperone di roccia, raggiungibile attraverso un suggestivo sentiero che parte da Sanzeno. Il santuario è composto da più cappelle e offre viste spettacolari.
Castel Thun: Situato a Vigo di Ton, questo imponente castello medievale è uno dei meglio conservati in Trentino. Offre una panoramica sulla vita nobiliare dell'epoca e ospita una vasta collezione di mobili e opere d'arte.
Canyon Rio Sass: Un'escursione guidata attraverso un impressionante canyon con passerelle e scalette, che offre un'esperienza unica tra cascate, pareti di roccia e giochi di luce.
Museo Retico: Situato a Sanzeno, è un museo archeologico che offre una panoramica sulla storia e la cultura dei Reti, un antico popolo che abitava la zona.
Percorsi escursionistici: La zona di Predaia è ricca di sentieri escursionistici che attraversano boschi, prati e offrono viste spettacolari sulle Dolomiti di Brenta.
Malga di Coredo e Malga di Smarano: Queste malghe offrono la possibilità di assaporare prodotti tipici locali e godere di bellissime vedute sulle montagne circostanti.
Predaia Park: Un parco avventura ideale per famiglie e bambini, con percorsi di arrampicata di diversi livelli di difficoltà.
Lago Smeraldo: Situato vicino a Fondo, è un lago artificiale che offre possibilità di pesca, passeggiate e relax in un ambiente naturale suggestivo.
Chiesa di San Martino: Un esempio di architettura religiosa locale, spesso caratterizzata da affreschi e dettagli artistici di interesse.
Attività invernali: Durante l'inverno, Predaia offre opportunità per praticare sci di fondo, ciaspolate e slittino.
Degustazioni enogastronomiche: Predaia e la Val di Non sono famose per le mele e altri prodotti tipici. Non perdere l'occasione di visitare cantine e aziende agricole per degustare vini locali, formaggi e salumi.
Eventi e manifestazioni locali: A seconda del periodo dell'anno, Predaia ospita vari eventi, sagre e feste che celebrano la cultura e le tradizioni locali.Queste sono solo alcune delle attrazioni e attività che puoi trovare a Predaia. La zona è perfetta per chi ama la natura, l'arte, la storia e la buona cucina, offrendo un'esperienza ricca e variegata per tutti i visitatori.