www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Praso

Praso

MAPPA
Praso è un piccolo comune situato in Trentino-Alto Adige, una regione del nord Italia. Fino al 2015, Praso era un comune autonomo; successivamente, è stato incorporato nel nuovo comune di Valdaone insieme ad altri piccoli comuni vicini. La storia di Praso, come quella di molti villaggi alpini, è strettamente legata alle vicende storiche della regione trentina. La zona è stata abitata fin dall'epoca preistorica, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante il Medioevo, il Trentino faceva parte del Principato Vescovile di Trento, un'entità semi-indipendente all'interno del Sacro Romano Impero. Praso, situato nella Valle del Chiese, ha condiviso la storia della regione, caratterizzata da una società rurale e montana. L'economia tradizionale del comune era basata principalmente sull'agricoltura, la silvicoltura e l'allevamento. Nel corso dei secoli, la popolazione di Praso ha vissuto periodi di isolamento, dovuti alle sue caratteristiche geografiche montane, ma anche momenti di contatto e scambio culturale, soprattutto lungo le vie di transito che collegavano l'Italia settentrionale con le regioni alpine e germaniche. Nel Novecento, come in molte altre aree rurali italiane, Praso ha vissuto fenomeni di emigrazione verso città più grandi o all'estero, spinti dalla ricerca di migliori opportunità di lavoro. Tuttavia, il villaggio ha mantenuto una forte identità culturale e tradizioni locali, che ancora oggi caratterizzano la vita della comunità. L'incorporazione nel comune di Valdaone è stata parte di un processo di razionalizzazione amministrativa volto a migliorare la gestione delle risorse e dei servizi in aree con bassa densità di popolazione. Valdaone comprende ora i territori di Praso, Bersone e Daone.

Luoghi da visitare:

Praso è una piccola frazione situata nel comune di Valdaone, in Trentino-Alto Adige. La zona è particolarmente conosciuta per la sua bellezza naturale e per le opportunità di attività all'aperto. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Praso e dintorni:

Chiesa di San Giovanni Nepomuceno: Questa chiesa risalente al XVIII secolo è un esempio di architettura religiosa della regione. Vale la pena visitarla per ammirare gli interni e l'atmosfera tranquilla.

Centro Storico di Praso: Passeggiando per il piccolo centro storico, potrai ammirare le tradizionali case in pietra e legno tipiche della zona. È un luogo perfetto per immergersi nell'atmosfera locale e scattare qualche foto suggestiva.

Valle di Daone: Questa valle è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e offre numerose possibilità per escursioni e passeggiate. È particolarmente apprezzata dagli amanti dell'arrampicata su ghiaccio e del trekking.

Lago di Malga Boazzo e Lago di Malga Bissina: Questi laghi artificiali sono circondati da splendidi scenari montani e sono ideali per passeggiate e picnic. Nelle vicinanze si trovano anche numerosi sentieri escursionistici.

Parco Naturale Adamello Brenta: A breve distanza da Praso, questo parco naturale è il più grande del Trentino e offre una vasta gamma di flora e fauna. È un luogo perfetto per gli appassionati di natura e fotografia.

Cascate Nardis: Anche se un po' più lontane, queste cascate nel Parco Naturale Adamello Brenta sono una destinazione popolare per escursioni giornaliere. Offrono uno spettacolo naturale impressionante, soprattutto in primavera e in estate.

Escursioni e Trekking: L'area intorno a Praso è ricca di sentieri che si snodano attraverso boschi, prati alpini e lungo corsi d'acqua. Sentieri come quello verso il Rifugio Val di Fumo offrono panorami spettacolari.

Mountain Bike: La zona offre diversi percorsi per mountain bike, adatti sia ai principianti che ai ciclisti più esperti. È un ottimo modo per esplorare la natura circostante.

Cultura e Tradizioni Locali: Se hai l'opportunità, partecipa a qualche evento o sagra locale per scoprire le tradizioni culinarie e culturali della regione.

Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi locali, i salumi e, naturalmente, le specialità trentine.Praso e i suoi dintorni offrono un'esperienza autentica del Trentino, lontano dalle mete turistiche più affollate, permettendo di godere di una vacanza immersa nella natura e nella tranquillità.