www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mezzano

Mezzano
Sito web: http://comune.mezzano.tn.it
Municipio: Via Roma,87
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: terza domenica di luglio
Abitanti: mezzanesi
Email: c.mezzano@comune.mezzano.tn.it
PEC: comune@pec.comune.mezzano.tn.it
Telefono: +39 0439/67019
MAPPA
Mezzano è un comune situato nella regione del Trentino-Alto Adige, in Italia. Fa parte della provincia di Trento e si trova nella Valle di Primiero, una delle vallate dolomitiche più suggestive. Il territorio è caratterizzato da paesaggi montani spettacolari e da un ricco patrimonio naturale e culturale.

Origini e Storia

Origini Antiche: Le origini di Mezzano risalgono a tempi molto antichi, con insediamenti che si svilupparono grazie alla posizione strategica della valle, che favoriva il commercio e lo scambio tra diverse regioni. La storia del comune è strettamente legata a quella della Valle di Primiero, che ha visto passare diverse popolazioni, dai Reti ai Romani.

Medioevo: Durante il Medioevo, la valle e i suoi insediamenti furono sotto il controllo dei vescovi di Feltre e poi dei conti del Tirolo. In questo periodo, l'economia era basata principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento, con un'importante influenza delle attività minerarie, specialmente l'estrazione di ferro.

Dominazione Veneziana e Asburgica: Successivamente, il territorio passò sotto la dominazione della Repubblica di Venezia, e poi, dopo la caduta di quest'ultima, sotto l'Impero Austriaco. Durante questi periodi, la cultura e l'architettura locale furono influenzate dalle potenze dominanti, lasciando tracce visibili ancora oggi.

Epoca Moderna: Con l'annessione al Regno d'Italia nel 1918, dopo la Prima Guerra Mondiale, Mezzano e la Valle di Primiero subirono un processo di italianizzazione. Nonostante ciò, la cultura e le tradizioni locali, influenzate anche dal vicino mondo germanico, sono rimaste vive e rappresentano un elemento distintivo del comune.

Sviluppo Turistico: Nel corso del XX secolo e fino ai giorni nostri, Mezzano ha visto uno sviluppo significativo del turismo, grazie alla bellezza naturale delle Dolomiti e alla conservazione del suo patrimonio storico e architettonico. Il comune è noto per i suoi "canzei", cataste di legna artisticamente impilate, che sono diventate una sorta di simbolo del paese. Oggi, Mezzano è apprezzato non solo per la sua bellezza paesaggistica ma anche per la capacità di mantenere vive tradizioni e usanze che affondano le loro radici in un passato lontano.

Luoghi da visitare:

Mezzano è un affascinante borgo situato nel Trentino, noto per il suo caratteristico paesaggio montano e per essere uno dei "Borghi più belli d'Italia". Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mezzano:

Cataste & Canzei: Mezzano è famoso per le sue artistiche composizioni di legna accatastata, chiamate "Cataste & Canzei". Queste installazioni artistiche si trovano in tutto il paese e rappresentano una forma di espressione creativa unica, integrata perfettamente con l'ambiente rurale.

Chiesa di San Giorgio: Questa chiesa è un bell'esempio di architettura religiosa alpina. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che risalgono a diversi periodi storici.

Piazza del Borgo: La piazza principale di Mezzano è il cuore del paese. Qui si trovano edifici storici con architettura tradizionale e spesso vengono organizzati eventi e mercatini locali.

Percorsi Tematici: Mezzano offre vari percorsi tematici che permettono di scoprire la cultura e la storia del luogo. Tra questi, il "Percorso dell?acqua" che esplora l'importanza delle risorse idriche nel territorio, o il "Percorso delle meridiane" che guida i visitatori attraverso le diverse meridiane dipinte sugli edifici del borgo.

Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale del Trentino, con strumenti e oggetti del passato che raccontano la storia della comunità montana.

Sentieri Escursionistici: Mezzano è circondato da splendide montagne e offre numerosi sentieri escursionistici che variano in difficoltà e lunghezza. Questi percorsi permettono di esplorare la natura incontaminata della zona e godere di panorami mozzafiato.

Eventi Culturali e Tradizionali: Durante l'anno, Mezzano ospita vari eventi culturali, feste tradizionali e sagre che celebrano la cultura locale, come il "Festival della Zucca" o la "Festa della Montagna".

Case e Architettura Tipica: Passeggiando per le vie del borgo, si possono ammirare le case tradizionali in pietra e legno, con balconi fioriti e dettagli architettonici caratteristici della regione.

Osservatorio Astronomico del Tesino: Anche se non si trova esattamente a Mezzano, l'osservatorio è nelle vicinanze ed è un ottimo luogo per chi è appassionato di astronomia, offrendo serate di osservazione guidate.

Prodotti Locali e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi di malga, i salumi artigianali e i piatti tradizionali trentini nei ristoranti locali.Mezzano è un luogo che offre un mix di cultura, arte, natura e tradizioni, rendendolo una meta ideale per chi desidera scoprire il fascino autentico del Trentino.