Lavis

Municipio: Via Giacomo Matteotti,45
Santo patrono: San Udalrico
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: lavisani
Email: pezzi@comunelavis.it
PEC: pec.comunelavis@legalmail.it
Telefono: +39 0461/248172
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lavis è una cittadina situata nella provincia autonoma di Trento, nel cuore del Trentino-Alto Adige. Anche se è un centro relativamente piccolo, offre diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lavis e dintorni:Chiesa di Sant'Udalrico: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, risalente al XVIII secolo. Al suo interno si possono ammirare diversi affreschi e opere d'arte sacra.
Centro storico di Lavis: Passeggiare per le vie del centro storico permette di apprezzare l'architettura tradizionale trentina, con edifici storici e angoli pittoreschi.
Palazzo de Maffei: Un importante edificio storico, un tempo residenza della nobile famiglia de Maffei. Anche se non sempre aperto al pubblico, il palazzo è un interessante esempio di architettura locale.
Ponte di Ferro: Un suggestivo ponte pedonale che attraversa il torrente Avisio, offrendo una vista panoramica sulla valle e sulle montagne circostanti.
Cantine vinicole: Lavis è situata in una zona vitivinicola rinomata. Diverse cantine offrono visite guidate e degustazioni, permettendo di scoprire i vini locali, come il Teroldego Rotaliano.
Sentiero dei Vecchi Mestieri: Un percorso escursionistico che parte da Lavis e segue il corso del torrente Avisio. Lungo il sentiero, si possono vedere antichi mulini e frantoi, testimonianze della tradizione artigianale locale.
Parco Naturale del Monte Corno: Situato a poca distanza da Lavis, offre numerose opportunità per escursioni e passeggiate. Il parco è ricco di flora e fauna tipica delle Alpi.
Ciclopedonale della Valle dell'Adige: Una pista ciclabile che attraversa la valle, passando per Lavis. È ideale per gli amanti della bicicletta e offre splendide vedute panoramiche.
Maso Franch: Un ristorante e struttura ricettiva situata in un antico maso ristrutturato, offre una cucina tipica trentina e una selezione di vini locali.
Feste e sagre locali: Durante l'anno, Lavis ospita diverse manifestazioni culturali e gastronomiche, come la Festa dell'Uva, che celebra la tradizione vinicola della zona.
Cascata del Rio Gola: Un'incantevole cascata raggiungibile con una breve escursione, ideale per una gita nella natura.
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina: Anche se non si trova esattamente a Lavis, è facilmente raggiungibile e offre un'interessante panoramica sulla cultura e le tradizioni del Trentino.Questa lista copre le principali attrazioni di Lavis e dintorni, offrendo un mix di cultura, storia, natura e gastronomia.