Fornace

Municipio: Piazza Castello,1
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: fornasi
Email: michele.broseghini@=
comune.fornace.tn.it
PEC: comune@pec.comune.fornace.tn.it
Telefono: +39 0461/849023
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fornace è un piccolo comune situato nella provincia di Trento, nel Trentino-Alto Adige, Italia. Anche se è un paese relativamente piccolo, offre diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista culturale che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Fornace e nei suoi dintorni:Chiesa di San Martino: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali punti di riferimento di Fornace. La chiesa, con la sua architettura tradizionale, è un luogo di culto importante per la comunità locale e offre un interno affascinante con opere d'arte sacra.
Centro storico di Fornace: Passeggiando per il centro del paese, puoi ammirare l'architettura tipica trentina con le sue case in pietra e legno. Il borgo offre scorci pittoreschi e un'atmosfera tranquilla.
Museo Casa Porfido: Anche se non è situato direttamente a Fornace, il museo a Albiano nei dintorni è dedicato al porfido, una roccia vulcanica estratta nella zona. Il museo offre un'interessante esposizione sulla storia e l'uso del porfido, materiale molto importante per l'economia locale.
Laghetto di Fornace: Nei dintorni del paese, c'è un piccolo laghetto che offre un'area ideale per passeggiate e picnic nella natura. È un luogo perfetto per rilassarsi e godere della bellezza del paesaggio trentino.
Sentieri escursionistici: Fornace è circondata da una rete di sentieri che si snodano tra boschi e colline, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi offrono viste panoramiche sulla valle e permettono di immergersi nella natura.
Castel Telvana: Sebbene non sia direttamente a Fornace, nelle vicinanze si trova Castel Telvana, un antico castello medievale situato sopra Borgo Valsugana. Anche se il castello non è sempre aperto al pubblico, la sua vista esterna e la passeggiata per raggiungerlo sono molto suggestivi.
Eventi locali: Fornace ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che offrono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tradizionali trentini.
Visita alle cantine vinicole: La zona è nota anche per la produzione di vini pregiati. Diverse cantine nei dintorni offrono degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i sapori e i profumi del Trentino.
Parco Naturale del Monte Bondone: Anche se un po' più distante, vale la pena visitare il Parco Naturale del Monte Bondone per attività all'aperto come trekking, birdwatching e, in inverno, sci e snowboard.Ogni visita a Fornace può essere arricchita dall'ospitalità locale e dalla scoperta della tradizione culinaria trentina. Assicurati di provare le specialità locali nei ristoranti e nelle trattorie della zona.