Faver

Luoghi da visitare:
Faver è una piccola e affascinante frazione del comune di Altavalle, situata nella Val di Cembra, in Trentino. Anche se è un paese di dimensioni contenute, offre diverse attrazioni naturali, culturali e storiche che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Faver e nei suoi dintorni:Chiesa di San Bartolomeo: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti di Faver. Costruita in stile gotico, presenta un interessante campanile e all'interno custodisce opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Faver permette di ammirare le case tradizionali costruite con pietra locale e legno. Le strade strette e le piazzette offrono scorci pittoreschi e un'atmosfera autentica.
Sentiero dei Vecchi Mestieri: Questo percorso tematico è un ottimo modo per scoprire la storia e la cultura locale. Il sentiero collega Faver ad altri paesi della Val di Cembra, passando per antichi mulini, segherie e fornaci, illustrando i mestieri tradizionali della valle.
Vigneti e Cantine: La Val di Cembra è famosa per la produzione di vini di qualità, come il Müller-Thurgau. A Faver e nei dintorni, è possibile visitare alcuni vigneti e cantine, partecipare a degustazioni e conoscere il processo di vinificazione.
Piramidi di Terra: Anche se non si trovano esattamente a Faver, le Piramidi di Terra di Segonzano sono una meraviglia naturale che vale la pena visitare. Queste formazioni geologiche uniche si trovano a breve distanza e offrono un paesaggio sorprendente.
Escursioni e Trekking: La zona attorno a Faver offre numerosi sentieri per escursioni e trekking. Tra le opzioni, ci sono percorsi che conducono attraverso boschi, vigneti e colline, con viste panoramiche sulla valle e sulle montagne circostanti.
Festa dell'Uva: Se si visita Faver in autunno, è possibile partecipare alla Festa dell'Uva, un evento tradizionale che celebra la vendemmia con sfilate, musica, balli e, naturalmente, degustazioni di vino.
Bosco dei Poeti: Questo particolare percorso artistico si trova nei pressi di Faver e comprende una serie di installazioni e opere d'arte collocate nella natura, ispirate alla poesia e alla letteratura.
Lago Santo: Anche se leggermente distante, il Lago Santo è una meta ideale per una gita in giornata. È un piccolo lago alpino situato in mezzo ai boschi, perfetto per rilassarsi o fare un picnic.
Prodotti Locali: Durante la visita, non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi locali, i salumi e il miele, acquistabili presso piccoli produttori o nei mercati locali.Queste attrazioni offrono un'immersione nella cultura, nella storia e nella bellezza naturale di Faver e della Val di Cembra, rendendo la visita un'esperienza memorabile.