Dro

Municipio: Via Torre,1
Santo patrono: Immacolata Concezione
Festa del Patrono: 8 dicembre
Abitanti: droensi o droati
Email: info@comunedro.it
PEC: segreteria@pec.comunedro.it
Telefono: +39 0464545511
MAPPA
Origini e Storia Antica
L'area di Dro e i dintorni sono stati abitati fin dall'epoca preistorica, come testimoniano vari ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, la regione era attraversata da vie di comunicazione importanti, e ci sono prove di insediamenti romani nella zona.Medioevo
Nel medioevo, Dro divenne parte dei domini del Principato Vescovile di Trento. Durante questo periodo, furono costruite diverse strutture fortificate per controllare le vie di comunicazione e difendere il territorio. Una delle testimonianze più significative di questo periodo è il Castello di Drena, situato non lontano dal centro di Dro, che rappresentava un importante punto strategico.Epoca Moderna
Con il passare dei secoli, Dro seguì le sorti del Trentino, che passò sotto vari domini, tra cui quello asburgico. Durante il periodo del dominio austriaco, Dro, come molte altre località del Trentino, fu coinvolta nei processi di modernizzazione e sviluppo economico.Età Contemporanea
Dopo la Prima Guerra Mondiale, Dro, insieme al resto del Trentino, fu annessa all'Italia. Nel corso del XX secolo, il comune ha vissuto un progressivo sviluppo economico e demografico, con un aumento delle attività legate all'agricoltura, all'industria e, più recentemente, al turismo. Dro oggi è conosciuta per i suoi paesaggi naturali mozzafiato, che includono il fiume Sarca e le vicine montagne, che attraggono turisti e appassionati di sport all'aria aperta. La comunità locale mantiene vive molte tradizioni culturali e storiche, rendendo Dro un luogo affascinante sia dal punto di vista storico che naturale.Luoghi da visitare:
Dro è un affascinante comune situato nella provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige, circondato da splendidi paesaggi naturali e ricco di storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Dro e nei dintorni:Centrale Idroelettrica di Fies: Una delle prime centrali idroelettriche costruite in Trentino, ora trasformata in un centro per la produzione culturale e artistica. Offre uno sguardo interessante sulla storia industriale della zona.
Cascata del Varone: Anche se tecnicamente si trova un po' fuori Dro, vicino a Riva del Garda, è una spettacolare cascata sotterranea che merita sicuramente una visita. Offre un percorso guidato con passerelle e punti panoramici.
Castel Drena: Un castello medievale situato vicino a Dro, con una vista panoramica mozzafiato sulla valle e sui dintorni. È possibile esplorare le sue torri e le mura ben conservate.
Parco Naturale del Monte Casale: Un'area protetta che offre una vasta gamma di sentieri escursionistici, perfetti per gli amanti della natura. Qui è possibile ammirare la flora e la fauna tipiche del Trentino.
Le Marocche di Dro: Un paesaggio unico caratterizzato da grandi ammassi di roccia, formatisi a seguito di antiche frane. È una zona di interesse geologico e naturalistico, con sentieri che attraversano questo ambiente quasi lunare.
Chiesa di San Martino: Una piccola chiesa romanica situata nella frazione di Ceniga, con affreschi medievali e un'atmosfera storica affascinante.
Ponte Romano di Ceniga: Un antico ponte romano ben conservato, che attraversa il fiume Sarca. È un ottimo punto per una passeggiata panoramica.
Centro storico di Dro: Passeggiare per le vie del centro storico offre la possibilità di ammirare l'architettura tradizionale, con case antiche e la piazza principale, Piazza della Repubblica.
Falesie di arrampicata: Dro è famosa anche tra gli appassionati di arrampicata per le sue numerose falesie, che offrono percorsi di varie difficoltà.
Lago di Cavedine: Situato a pochi chilometri da Dro, questo lago offre un ambiente tranquillo per passeggiate, picnic e sport acquatici.
Percorso ciclo-pedonale della Sarca: Un percorso che segue il fiume Sarca, ideale per ciclisti e camminatori, che collega vari punti d'interesse della valle.
Museo delle Palafitte di Fiavé: Anche se non proprio a Dro, è facilmente raggiungibile e offre un'interessante visione della vita preistorica nella regione.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Dro una destinazione ideale per chi cerca una varietà di esperienze durante il suo soggiorno.