Croviana

Municipio: Via di Carbonara,16
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: crovianesi
Email: comune@comune.croviana.tn.it
PEC: comune@pec.comune.croviana.tn.it
Telefono: +39 0463/901165
MAPPA
Luoghi da visitare:
Croviana è un piccolo ma affascinante comune situato nella Val di Sole, in Trentino-Alto Adige. Anche se non è una delle destinazioni più famose della regione, offre una serie di attrazioni interessanti sia dal punto di vista naturale che culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Croviana:Museo dell?Ape (MMape): - Questo museo è dedicato all?apicoltura e offre un'interessante panoramica sul mondo delle api. Qui puoi scoprire come viene prodotto il miele e apprendere l'importanza delle api per l'ecosistema. Sono spesso organizzati laboratori didattici e visite guidate.
Chiesa di San Giorgio: - Una delle principali chiese di Croviana, dedicata a San Giorgio, offre un ambiente tranquillo e una bella architettura. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Palazzo Ploncher: - Questo storico edificio è un esempio di architettura locale e rappresenta un pezzo importante della storia di Croviana. Anche se non sempre aperto al pubblico, è interessante da vedere dall'esterno.
Percorsi Naturalistici: - La posizione di Croviana nella Val di Sole la rende un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate nella natura. Ci sono diversi sentieri che attraversano boschi e prati, ideali per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aperto.
River Park ? Centro Sportivo e Ricreativo: - Situato nelle vicinanze, questo centro offre attività per tutte le età, tra cui un parco giochi, campi sportivi e aree per picnic. È un buon posto per rilassarsi e divertirsi in compagnia.
Fiume Noce: - Il fiume Noce, che scorre vicino a Croviana, è famoso per le sue acque adatte al rafting e al kayak. Gli appassionati di sport acquatici possono partecipare a escursioni organizzate lungo il fiume.
Eventi Locali: - Croviana ospita diversi eventi e sagre durante tutto l'anno, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e assaggiare piatti tipici. È consigliabile informarsi presso l'ufficio turistico locale per conoscere il calendario degli eventi.
Cultura e Tradizioni: - Passeggiando per il paese, si possono notare diversi esempi di architettura tradizionale trentina, con case in legno e pietra che raccontano la storia e la cultura della zona.
Escursioni nei Dintorni: - Croviana è un ottimo punto di partenza per esplorare la Val di Sole e le sue bellezze naturali, come il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Naturale Adamello Brenta.Croviana, pur essendo un piccolo centro, offre un'autentica esperienza di montagna, con la possibilità di esplorare la cultura e la natura del Trentino.