Capriana

Municipio: Piazza Roma,2
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: caprianesi
Email: c.capriana@comuni.infotn.it
PEC: segreteria@pec.comunecapriana.com
Telefono: +39 0462/816013
MAPPA
Luoghi da visitare:
Capriana è un piccolo e pittoresco comune situato nella Val di Fiemme, in Trentino-Alto Adige. Anche se è un paese di dimensioni contenute, offre diverse attrazioni e punti di interesse per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Capriana e dintorni:Chiesa di San Bartolomeo: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XV secolo, è uno degli edifici religiosi più importanti del paese. Al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Centro Storico di Capriana: Passeggiare per il centro storico permette di immergersi nell'atmosfera autentica del villaggio, con le sue caratteristiche case in legno e pietra.
Sentieri Escursionistici: Capriana è circondata da una rete di sentieri escursionistici che offrono l'opportunità di esplorare la splendida natura della Val di Fiemme. Tra i più noti ci sono i percorsi che portano ai vicini pascoli e boschi.
Percorso Naturalistico di Pradi di Pra: Un'escursione ideale per le famiglie, questo percorso permette di scoprire la flora e la fauna locali attraverso pannelli informativi lungo il tragitto.
Museo Casa De Gasperi: Situato nella vicina frazione di Pieve Tesino, questo museo è dedicato alla vita e all'opera di Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell'Unione Europea. Anche se non è a Capriana, è facilmente raggiungibile e merita una visita.
Ecomuseo del Lagorai: Questo ecomuseo offre un'esperienza culturale unica, presentando la storia, la cultura e le tradizioni della Val di Fiemme. È un'ottima opportunità per comprendere meglio la vita locale.
Malga Vernera: Una tipica malga alpina dove è possibile degustare prodotti locali come formaggi e salumi, oltre a godere di una vista spettacolare sulle montagne circostanti.
Punto Panoramico di Monte Corno: Per chi ama i panorami mozzafiato, il Monte Corno offre una vista eccezionale sulla valle. È un luogo perfetto per fotografie e momenti di relax immersi nella natura.
Osservatorio Astronomico di Celado: Situato nei dintorni, questo osservatorio offre la possibilità di osservare il cielo stellato in una delle aree meno inquinate dal punto di vista luminoso.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Capriana ospita diversi eventi e feste tradizionali, che offrono l'opportunità di vivere la cultura locale e conoscere le usanze del posto.Queste attrazioni rendono Capriana una destinazione interessante per chi cerca un'esperienza autentica immersa nella natura e nella cultura del Trentino-Alto Adige.