www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Calliano

Calliano
Sito web: http://comune.calliano.at.it
Municipio: Via Roma,117
Santo patrono: Santissimo Nome di Maria
Festa del Patrono: terza domenica di ottobre
Abitanti: callianesi
Email: comune.calliano.at@=
cert.legalmail.it
PEC: comune.calliano.at@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 0141928150
MAPPA
Calliano è un comune che si trova in Italia, ma è importante notare che esistono due comuni con questo nome, uno in Piemonte e uno in Trentino-Alto Adige. Entrambi hanno origini e storie distinte.

Calliano (Piemonte)

Calliano è un comune della provincia di Asti, situato nella regione del Piemonte. La storia di Calliano piemontese è ricca e intrecciata con la storia della regione del Monferrato. Le prime tracce di insediamenti umani in quest'area risalgono all'epoca romana, come testimoniano vari reperti archeologici. Durante il Medioevo, Calliano divenne un importante centro strategico e commerciale grazie alla sua posizione. Nel XIII secolo, il comune era sotto il controllo dei Marchesi del Monferrato, una delle più influenti famiglie nobiliari della regione. La storia del comune è segnata da numerosi conflitti e cambi di dominio, in particolare durante le guerre tra i Savoia e gli Spagnoli nel XVI secolo. Uno degli eventi storici più significativi avvenuti nei dintorni di Calliano è la Battaglia di Calliano del 1487, che ebbe luogo però nel Calliano del Trentino. Tuttavia, il Calliano piemontese ha la sua importanza storica legata alla viticoltura e al commercio del vino, che continua a essere una parte fondamentale dell'economia locale.

Calliano (Trentino-Alto Adige)

Calliano in Trentino-Alto Adige è un comune situato nella provincia autonoma di Trento. Questo Calliano è noto per la Battaglia di Calliano del 1487, che vide le truppe veneziane scontrarsi con quelle del Sacro Romano Impero. La battaglia è famosa per essere stata una delle ultime grandi vittorie degli imperiali contro la Repubblica di Venezia. La storia di Calliano trentino è legata alla sua posizione strategica lungo la valle dell'Adige, che ne ha fatto un punto di passaggio obbligato per eserciti e commercianti. Questo comune, come molte altre località del Trentino, ha subito l'influenza di diverse dominazioni, tra cui quella asburgica, fino all'annessione all'Italia dopo la Prima Guerra Mondiale. Entrambi i comuni di Calliano condividono una ricca tradizione culturale e storica, caratterizzata da un forte legame con il territorio e le sue risorse naturali.

Luoghi da visitare:

Calliano è un piccolo comune situato in Trentino-Alto Adige, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Calliano:

Chiesa di San Lorenzo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. È caratterizzata da uno stile architettonico tradizionale e ospita diverse opere d'arte sacra.

Castel Pietra: Situato nelle vicinanze di Calliano, questo castello medievale è un'importante attrazione storica. È immerso in un paesaggio suggestivo e offre viste panoramiche sulla valle circostante. Il castello è visitabile durante specifici periodi dell'anno e ospita eventi culturali e manifestazioni.

Campi di Mele e Vigneti: Calliano è situato in una regione famosa per la produzione di mele e vino. Una passeggiata tra i frutteti e i vigneti offre un'opportunità per apprezzare il paesaggio agricolo locale e, durante la stagione giusta, assaporare prodotti freschi.

Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Calliano è ricca di sentieri che attraversano colline e boschi, perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike. Questi percorsi offrono l'opportunità di esplorare la natura e godere di viste mozzafiato sulle Dolomiti.

Forte di Belvedere: Sebbene non si trovi esattamente a Calliano, il Forte di Belvedere, situato nei pressi di Lavarone, è facilmente raggiungibile e rappresenta un'importante testimonianza della storia militare della regione. È possibile visitare il forte e conoscere la sua storia attraverso mostre e percorsi didattici.

Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, Calliano ospita vari eventi e feste tradizionali che rappresentano un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale. Tra questi, sagre enogastronomiche, mercati e manifestazioni folkloristiche.

Percorsi Culturali: Calliano si trova in un'area ricca di storia e cultura. È possibile partecipare a visite guidate e percorsi culturali che esplorano la storia della valle dell'Adige e le sue tradizioni.Nonostante le sue dimensioni, Calliano offre un'interessante combinazione di storia, cultura e natura, rendendola una meta piacevole per chi desidera scoprire il Trentino meno conosciuto.