www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borgo Lares

Borgo Lares
Sito web: http://comune.borgolares.tn.it
Municipio: Via XXI Aprile - Zuclo,6
Email: info@comune.borgolares.tn.it
PEC: comune@pec.comune.borgolares.tn.it
Telefono: +39 0465 324328
MAPPA
Borgo Lares è un comune situato in Trentino-Alto Adige, nella provincia di Trento, Italia. È stato istituito il 1º gennaio 2016 dalla fusione di due precedenti comuni: Bolbeno e Zuclo. Questa unione è stata parte di un più ampio processo di razionalizzazione amministrativa che ha coinvolto diversi comuni della regione, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la gestione delle risorse locali.

Origini e storia dei comuni originari:

Bolbeno: Questo piccolo comune è noto per la sua posizione panoramica e per essere una località che offre attività invernali, grazie alla presenza di una piccola stazione sciistica adatta principalmente ai principianti e alle famiglie. La storia di Bolbeno è caratterizzata dalla tradizionale vita rurale e agricola tipica delle comunità montane del Trentino.

Zuclo: Situato vicino a Bolbeno, Zuclo ha una storia che risale a tempi antichi, con tracce di insediamenti umani che possono risalire all'epoca romana. Come molti altri villaggi della regione, Zuclo si è sviluppato intorno all'agricoltura e alla pastorizia. La sua storia è intrecciata con quella delle valli circostanti, caratterizzata da una cultura di montagna e da tradizioni locali.

Creazione del comune di Borgo Lares:

La fusione in Borgo Lares è stata motivata dalla necessità di ottimizzare le risorse amministrative e migliorare i servizi ai cittadini. Unendo le forze, i due comuni hanno cercato di mantenere e valorizzare le loro tradizioni culturali e storiche, pur adottando una gestione più moderna ed efficiente. La creazione di Borgo Lares rappresenta un esempio di come le piccole comunità possano collaborare per affrontare le sfide contemporanee. Oggi, Borgo Lares continua a valorizzare le sue radici storiche e culturali, promuovendo al contempo lo sviluppo turistico sostenibile e l'integrazione delle proprie risorse naturali e culturali.

Luoghi da visitare:

Borgo Lares è un comune italiano situato nella provincia di Trento, nella regione del Trentino-Alto Adige. È un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e le attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Borgo Lares e dintorni:

Chiesa di San Vigilio: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Borgo Lares. Risalente al XVII secolo, offre una splendida vista panoramica e al suo interno si possono ammirare affreschi e decorazioni di pregio.

Sentieri escursionistici: La zona di Borgo Lares è attraversata da numerosi sentieri che permettono di esplorare le bellezze naturali del Trentino. Tra i più popolari ci sono i percorsi che portano al Lago di Molveno e al Parco Naturale Adamello Brenta.

Cascate del Rio Bianco: Situate nelle vicinanze, queste cascate offrono uno spettacolo naturale mozzafiato. È possibile seguire un sentiero che porta fino alla base delle cascate, ideale per gli amanti della fotografia e della natura.

Parco Naturale Adamello Brenta: Questo è il parco naturale più grande del Trentino e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, mountain bike e birdwatching. La flora e fauna locali sono straordinarie, con la possibilità di avvistare animali come stambecchi e aquile.

Escursioni in mountain bike: La zona offre diversi percorsi per mountain bike, adatti sia a principianti che a esperti. I percorsi attraversano paesaggi montani e boschivi, offrendo viste spettacolari.

Visite ai borghi storici: Nei dintorni di Borgo Lares ci sono diversi borghi storici da visitare, come Stenico e Rango, che fanno parte dei "Borghi più belli d'Italia". Questi villaggi offrono uno spaccato della vita tradizionale trentina.

Attività invernali: Durante l'inverno, la zona si trasforma in un paradiso per gli amanti degli sport invernali, con possibilità di praticare sci alpino, sci di fondo e ciaspolate.

Prodotti tipici e gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici locali, come il formaggio Trentingrana, la carne salada e i vini del Trentino. Ci sono diversi ristoranti e agriturismi dove è possibile gustare la cucina tradizionale.

Eventi culturali e sagre: Durante l'anno, Borgo Lares e i suoi dintorni ospitano vari eventi culturali, fiere e sagre che celebrano le tradizioni locali. Informarsi sul calendario degli eventi può arricchire la tua visita.Questa lista offre un punto di partenza per esplorare Borgo Lares e le sue meraviglie, ma il modo migliore per scoprire tutto ciò che questo luogo ha da offrire è quello di visitarlo di persona e lasciarsi guidare dalla bellezza del territorio e dalla cordialità della gente locale.