Borgo Chiese

Municipio: Piazza San Rocco - Condino,20
Email: info@comune.borgochiese.tn.it
PEC: comune@pec.comune.borgochiese.tn.it
Telefono: +39 0465 621001
MAPPA
Origini e Storia dei Tre Ex Comuni:
Condino: È uno dei centri abitati con una storia più antica nella Valle del Chiese. Le sue origini risalgono a epoche molto lontane, con tracce di insediamenti preistorici. Nel medioevo, Condino divenne un importante centro agricolo e commerciale. Era noto per la produzione di ferro, grazie alle miniere presenti nella zona. Il paese ha una lunga tradizione culturale e storica, con diverse chiese e edifici storici che testimoniano il suo passato.
Cimego: Situato poco distante da Condino, Cimego ha una storia che si intreccia con quella della Val di Ledro e del Lago d'Idro. Anche qui, le radici storiche sono profonde, con presenze umane che risalgono all'età del bronzo. Cimego è conosciuto per le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale, tra cui il famoso santuario della Madonna delle Grazie.
Brione: Questo era il più piccolo dei tre comuni, situato in una posizione panoramica sulle alture che dominano la valle. Brione ha sempre avuto una vocazione agricola, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento. È un luogo tranquillo, apprezzato per la sua bellezza naturale e la vista mozzafiato sulla valle sottostante.
Borgo Chiese Oggi:
Dopo la fusione, Borgo Chiese ha continuato a sviluppare le risorse dei tre ex comuni, puntando su un'economia basata sull'agricoltura, l'artigianato e il turismo. La zona è nota per le sue bellezze naturali, che includono montagne, fiumi e boschi, rendendola una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aperto. Il comune di Borgo Chiese rappresenta un interessante esempio di come le comunità locali possano unirsi per affrontare le sfide moderne, mantenendo al contempo vive le tradizioni e la storia che caratterizzano questi luoghi.Luoghi da visitare:
Borgo Chiese è un comune situato nella provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige. Anche se è una località relativamente piccola, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borgo Chiese e dintorni:Chiesa di San Floriano: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa tipica della regione, con affreschi e decorazioni che meritano una visita. È dedicata a San Floriano, il patrono dei pompieri.
Castel Romano: Situato su una collina nei pressi di Pieve di Bono, una delle frazioni del comune, questo castello medievale offre una vista panoramica sulla valle. Anche se in parte in rovina, conserva un fascino storico.
Forte Corno: Parte del sistema difensivo austro-ungarico, questo forte si trova in una posizione strategica e offre una vista spettacolare sull'area circostante. È possibile fare escursioni per visitare il forte e le sue strutture.
Museo della Grande Guerra: Nelle vicinanze, è possibile visitare musei dedicati alla memoria della Prima Guerra Mondiale, che ha segnato profondamente questa regione. Offrono una collezione di reperti storici e documenti.
Sentieri Escursionistici: Borgo Chiese è circondato da montagne e boschi che offrono numerosi sentieri escursionistici. Tra i più popolari ci sono i percorsi che portano al Lago d'Idro e quelli che attraversano il Parco Naturale Adamello Brenta.
Lago d?Idro: Anche se un po' distante, il Lago d'Idro è una meta ideale per chi ama le attività acquatiche e la natura. Si possono praticare sport come vela, windsurf e pesca.
Tradizioni e Sagre Locali: Borgo Chiese ospita varie manifestazioni culturali e sagre nel corso dell'anno, che offrono l'opportunità di scoprire le tradizioni locali, gustare la cucina tipica e vivere l'atmosfera del posto.
Ciclismo e Mountain Bike: La zona offre diversi percorsi adatti agli appassionati di ciclismo e mountain bike, con itinerari che si snodano tra le valli e le montagne, adatti a vari livelli di difficoltà.
Parco Fluviale del Chiese: Un'area naturale ideale per passeggiate e picnic, lungo il fiume Chiese. Offre un ambiente tranquillo per rilassarsi e godere della natura.
Villaggi Circostanti: Esplorare le frazioni e i piccoli villaggi attorno a Borgo Chiese può essere un'esperienza affascinante, per scoprire la vita rurale e l'architettura tipica del Trentino.Ogni visita a Borgo Chiese può essere arricchita dall'ospitalità locale e dalla scoperta dei sapori tradizionali della cucina trentina. Assicurati di verificare gli orari di apertura e le eventuali restrizioni stagionali delle attrazioni turistiche prima di pianificare la tua visita.