Bleggio Superiore

Municipio: Località Santa Croce,40
Santo patrono: Santa Croce
Festa del Patrono: 14 settembre
Abitanti: bleggiani
Email: info@comune.bleggiosuperiore.tn.it
PEC: comune@=
pec.comune.bleggiosuperiore.tn.it
Telefono: +39 0465/779550
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bleggio Superiore è un comune situato nella regione del Trentino-Alto Adige, in Italia. Questo affascinante territorio offre una varietà di attrazioni storiche, naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bleggio Superiore:Chiesa di San Vigilio: Situata nella frazione di Santa Croce, questa chiesa è nota per i suoi pregevoli affreschi e la sua architettura storica. È un esempio significativo del patrimonio religioso locale.
Rango: Questo è uno dei borghi più belli d'Italia, famoso per le sue case in pietra, i portici e i vicoli stretti. Durante il periodo natalizio, Rango ospita un caratteristico mercatino di Natale.
Castel Restor: Anche se in rovina, questo castello offre uno scorcio suggestivo sulla storia medievale della regione. È situato in una posizione panoramica che permette di godere di una vista spettacolare sulla valle.
Percorsi Escursionistici: L'area attorno a Bleggio Superiore è ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Ci sono numerosi sentieri che attraversano boschi, pascoli e offrono viste mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta.
Museo della Scuola di Rango: Questo piccolo museo offre un'interessante panoramica sulla storia dell'istruzione nel Trentino, con materiali didattici d'epoca e ricostruzioni di ambienti scolastici del passato.
Terme di Comano: Anche se non propriamente a Bleggio Superiore, le Terme di Comano sono facilmente raggiungibili e offrono trattamenti termali rinomati per le loro proprietà curative, soprattutto per le malattie della pelle.
Chiesa di San Felice: Un'altra chiesa d'interesse, conosciuta per la sua architettura semplice ma affascinante, e per la posizione panoramica che offre una vista sulla valle.
Prodotti Tipici: La zona è famosa per le sue noci, conosciute come Noci del Bleggio, e per altri prodotti locali come formaggi e salumi. È possibile visitare aziende agricole locali per degustazioni.
Eventi Culturali e Tradizioni: Durante l'anno, Bleggio Superiore ospita diverse manifestazioni culturali e tradizionali che celebrano la storia e le usanze locali, come sagre e feste popolari.Visitare Bleggio Superiore offre un'esperienza autentica della cultura trentina, con l'opportunità di esplorare la natura incontaminata e scoprire le tradizioni locali.