www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Besenello

Besenello
Sito web: http://comune.besenello.tn.it
Municipio: Via Alcide De Gasperi,5
Santo patrono: Sant'Agata
Festa del Patrono: 5 febbraio
Abitanti: besenelloti
Email: demografici@comune.besenello.tn.it
PEC: anagrafe.comunedibesenello@pec.it
Telefono: +39 0464/820001
MAPPA
Besenello è un comune situato nella provincia autonoma di Trento, nella regione italiana del Trentino-Alto Adige. La storia del comune è strettamente legata alla sua posizione strategica nella Vallagarina, una valle importante che collega il Nord Italia con le regioni più interne del Trentino e dell'Alto Adige.

Origini e Storia

Epoca Romana e Medioevo: - La zona di Besenello potrebbe essere stata abitata già in epoca romana, data la vicinanza alla via Claudia Augusta, una strada romana di grande importanza che collegava l'Italia settentrionale al Danubio. - Durante il Medioevo, la regione passò sotto il controllo di vari signori feudali. La costruzione di castelli e fortificazioni era comune, e Besenello non faceva eccezione.

Castel Beseno: - Una delle strutture più significative della zona è Castel Beseno, il più grande complesso fortificato del Trentino. La sua posizione dominante sulla valle ne ha fatto un punto strategico per il controllo della regione. - Il castello risale al XII secolo e fu ampliato nei secoli successivi, in particolare nel Cinquecento. Nel corso della sua storia, è stato posseduto da diverse famiglie nobili, tra cui i Castelbarco e, successivamente, i Trapp.

Età Moderna: - Durante il periodo rinascimentale e moderno, Besenello e la sua area circostante furono coinvolti nei conflitti tra le potenze regionali, inclusi gli Asburgo e la Repubblica di Venezia. - La regione continuò a essere parte del Sacro Romano Impero e poi dell'Impero Austro-Ungarico fino alla fine della Prima Guerra Mondiale.

XX secolo e Oggi: - Dopo la Prima Guerra Mondiale, con il Trattato di Saint-Germain-en-Laye nel 1919, la regione fu annessa al Regno d'Italia. - Oggi, Besenello è un comune tranquillo che combina l'eredità storica con l'economia moderna, incentrata principalmente sull'agricoltura e il turismo. Besenello, con il suo paesaggio pittoresco e la ricca storia, rappresenta una finestra sul passato del Trentino, offrendo un contesto ideale per esplorare la storia della regione e godere delle sue bellezze naturali.

Luoghi da visitare:

Besenello è un piccolo comune situato in Trentino-Alto Adige, Italia, noto per il suo paesaggio pittoresco e il suo patrimonio storico. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni da vedere a Besenello e dintorni:

Castel Beseno: Questa è la principale attrazione di Besenello. Castel Beseno è il più grande complesso fortificato del Trentino-Alto Adige. Situato su una collina che domina la Valle dell'Adige, offre viste spettacolari della zona circostante. Il castello è stato restaurato e ospita mostre e eventi storici, spesso con rievocazioni medievali.

Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un bell'esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi.

Sentieri Naturalistici: Besenello è circondato da una natura rigogliosa, con numerosi sentieri per escursioni e passeggiate. Questi percorsi offrono l'opportunità di esplorare il paesaggio montano e godere della flora e fauna locali.

Ciclabile dell?Adige: Per gli appassionati di ciclismo, la ciclabile dell?Adige è un percorso che attraversa la valle, collegando vari comuni della zona. È ideale per una pedalata immersi nella natura.

Il centro storico di Besenello: Anche se piccolo, il centro storico merita una passeggiata. Qui si possono osservare esempi di architettura tradizionale e piccole piazze caratteristiche.

Museo della Civiltà Contadina: Sebbene non situato esattamente a Besenello, ma nelle vicinanze, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e sulle tradizioni agricole della regione.

Eventi Locali: Durante l'anno, Besenello ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, i prodotti tipici e la cultura del Trentino.

Vigne e Cantine: La zona intorno a Besenello è rinomata per la produzione di vini. Diverse cantine offrono degustazioni e visite guidate, un'ottima occasione per assaggiare vini locali come il Marzemino.

Parapendio e Attività Outdoor: Grazie alla sua posizione tra le montagne, Besenello è anche un punto di partenza per attività come il parapendio, che permette di ammirare il paesaggio dall?alto.

Escursioni nei Dintorni: Da Besenello, è facile raggiungere altre località turistiche del Trentino, come Rovereto, Trento, e il Lago di Garda, tutte a breve distanza in auto.Queste attrazioni offrono una panoramica completa delle esperienze che si possono vivere a Besenello, unendo storia, cultura, natura e gastronomia.