www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bedollo

Bedollo
Sito web: http://comunebedollo.it
Municipio: Via Giuseppe Verdi,35
Santo patrono: Madonna di Pinè
Festa del Patrono: 26 maggio
Abitanti: bedollesi
Email: segreteria@comunebedollo.it
PEC: comune@pec.comune.bedollo.tn.it
Telefono: +39 0461/556624
MAPPA
Bedollo è un comune situato nella regione del Trentino-Alto Adige, nel nord Italia. La sua storia è strettamente legata alla storia più ampia della Valle di Cembra e delle aree circostanti. Ecco un breve riassunto delle origini e della storia di Bedollo:

Origini Antiche: Come molte altre località del Trentino, l'area intorno a Bedollo potrebbe essere stata abitata sin dai tempi preistorici. Tuttavia, le prime testimonianze documentate risalgono all'epoca romana, quando il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione.

Medioevo: Durante il Medioevo, il territorio di Bedollo, come gran parte del Trentino, era sotto il controllo del Principato Vescovile di Trento. Questo periodo ha visto la costruzione di molti villaggi e chiese nella zona. La comunità era principalmente agricola, con un'economia basata su agricoltura e allevamento.

Età Moderna: Nel periodo tra il XVI e il XVIII secolo, Bedollo, come altre località del Trentino, fu influenzata dalle diverse dominazioni che si susseguirono nella regione, tra cui quella dell'Impero Asburgico.

XIX secolo: Con l'annessione del Trentino all'Impero Austro-Ungarico, Bedollo continuò a svilupparsi lentamente. La comunità rimase prevalentemente rurale, e molte famiglie emigrarono all'estero in cerca di migliori opportunità economiche.

XX secolo: Dopo la Prima Guerra Mondiale e il passaggio del Trentino all'Italia, Bedollo affrontò le difficoltà del periodo tra le due guerre e successivamente quelle del secondo dopoguerra. La modernizzazione e lo sviluppo economico del Trentino nel dopoguerra portarono anche benefici alla comunità di Bedollo, che vide miglioramenti nelle infrastrutture e nei servizi.

Oggi: Oggi Bedollo è una comunità che conserva il suo patrimonio culturale e naturale. È nota per i suoi paesaggi pittoreschi, che includono montagne, boschi e il Lago delle Piazze, un lago alpino che è una popolare destinazione turistica. Bedollo è una testimonianza della ricca storia e cultura del Trentino, con una comunità che valorizza le tradizioni locali e il patrimonio naturale. La sua storia riflette le trasformazioni socio-economiche della regione nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Bedollo è un affascinante comune situato nella provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige. È una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e attività da vedere e fare a Bedollo:

Lago delle Piazze: Questo pittoresco lago alpino è perfetto per passeggiate rilassanti lungo le sue rive, picnic e attività acquatiche come la pesca. In estate, è possibile nuotare nelle sue acque limpide.

Lago di Serraia: Situato vicino al Lago delle Piazze, è un'altra attrazione naturale da non perdere. Le passeggiate intorno al lago offrono splendide vedute paesaggistiche e l'opportunità di avvistare fauna locale.

Arte Sella: Anche se non si trova esattamente a Bedollo, ma nella vicina Val di Sella, è un'esperienza unica di arte nella natura. Qui, opere d'arte contemporanea sono create utilizzando materiali naturali e si integrano perfettamente con l'ambiente circostante.

Chiesa di Sant'Osvaldo: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e offre un'occasione per scoprire la storia e la cultura del luogo.

Sentiero dei Vecchi Mestieri: Un percorso tematico che permette di scoprire gli antichi mestieri e la vita rurale di un tempo attraverso pannelli informativi e ricostruzioni storiche.

Percorsi escursionistici: Bedollo offre numerosi sentieri escursionistici, adatti a diversi livelli di esperienza. Tra questi, il percorso verso il Monte Croce di Bedollo offre panorami mozzafiato sulle Dolomiti.

Osservatorio del Monte Bedoletta: Perfetto per chi ama l'astronomia, questo osservatorio offre l'opportunità di osservare il cielo notturno lontano dall'inquinamento luminoso delle città.

Cascate di Cavalese: Nei dintorni di Bedollo, queste cascate sono una meraviglia naturale che vale la pena visitare, soprattutto dopo le piogge, quando l'acqua scorre con maggiore intensità.

Prodotti locali e gastronomia: Bedollo è noto per i suoi prodotti tipici, come formaggi, salumi e miele. È consigliabile visitare le aziende agricole locali per degustazioni e acquisti.

Eventi e manifestazioni locali: Durante l'anno, Bedollo ospita vari eventi culturali e folcloristici che offrono una finestra sulla tradizione e la cultura locale.Questo elenco offre un'ampia panoramica di cosa vedere e fare a Bedollo, sia per chi cerca il relax che per chi desidera avventura e scoperta.