Altopiano della Vigolana

Municipio: Piazza del Popolo - Vigolo Vattaro,9
Email: segreteria@comune.vigolana.tn.it
PEC: comune@pec.comune.vigolana.tn.it
Telefono: +39 0461 848812
MAPPA
Luoghi da visitare:
L'Altopiano della Vigolana è una splendida area situata nella provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige. È un luogo ideale per gli amanti della natura, dell'escursionismo e delle attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare nell'Altopiano della Vigolana:Monte Vigolana: È il rilievo principale dell'altopiano e offre vari percorsi escursionistici. La salita alla cima offre panorami spettacolari sulle Dolomiti e sulla Valle dell'Adige.
Sentiero dell'Acqua: Un percorso tematico che esplora le risorse idriche della zona, ideale per famiglie e escursionisti di tutti i livelli.
Chiesa di San Giorgio a Vigolo Vattaro: Una chiesa storica con affreschi medievali, merita una visita per apprezzarne l'architettura e l'atmosfera tranquilla.
Bosco della Città: Un'area naturale protetta con percorsi per passeggiate e percorsi vita, perfetta per chi cerca un po' di relax nella natura.
Cascate del Rio Cavallo: Queste cascate offrono uno spettacolo naturale mozzafiato e sono raggiungibili tramite un breve sentiero escursionistico.
Lago di Caldonazzo e Lago di Levico: Anche se non direttamente sull'altopiano, questi laghi vicini offrono opportunità per nuoto, canottaggio e picnic.
Forte delle Benne: Situato nei pressi di Levico Terme, questo forte austro-ungarico è una testimonianza storica della Prima Guerra Mondiale.
Malga Derocca: Un rifugio alpino dove è possibile assaggiare prodotti tipici locali e godere della vista panoramica sull'altopiano.
Museo della Vigolana: Situato a Bosentino, il museo offre un'interessante panoramica sulla storia e la cultura del territorio.
Bike Park e Percorsi MTB: L'altopiano offre vari percorsi per mountain bike, adatti sia per principianti che per esperti.
Eventi locali: Durante l'anno, l'altopiano ospita vari eventi culturali e sagre che offrono una visione autentica delle tradizioni locali.
Escursioni guidate: Approfitta delle escursioni organizzate per scoprire i segreti e la bellezza della flora e fauna locali.
Arrampicata e vie ferrate: Per gli amanti dell'arrampicata, ci sono diverse vie ferrate e pareti di roccia naturale.
Prodotti tipici e gastronomia: Non perdere l?opportunità di assaggiare i prodotti locali come i formaggi, i salumi e il vino.L'Altopiano della Vigolana è un luogo che offre un mix di natura, cultura e avventura, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca una vacanza rilassante ma attiva.