Albiano

Municipio: Via Sant'Antonio,30
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: bianeri o albianesi
Email: affari.generali@=
comune.albiano.tn.it
PEC: certificata@=
pec.comune.albiano.tn.it
Telefono: +39 0461/689623
MAPPA
Luoghi da visitare:
Albiano è un piccolo comune situato nella regione del Trentino-Alto Adige, in Italia. Anche se è un luogo relativamente piccolo, ci sono diverse cose interessanti da vedere e da fare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato:Chiesa di San Biagio: Questa è la chiesa parrocchiale del paese. Di origine medievale, è stata ristrutturata nel corso dei secoli. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte sacra.
Centro storico di Albiano: Passeggiare per il centro del paese ti permette di apprezzare l'architettura tradizionale del Trentino, con le sue case in pietra e legno, e di goderti l'atmosfera tranquilla del luogo.
Cave di porfido: Albiano è noto per le sue cave di porfido, una roccia vulcanica utilizzata in tutto il mondo per pavimentazioni e rivestimenti. È possibile organizzare visite guidate per vedere le cave e capire il processo di estrazione e lavorazione del porfido.
Museo del Porfido: Questo piccolo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e l'importanza del porfido nella regione. Qui puoi scoprire di più sulla geologia locale, sui metodi di estrazione e sulla lavorazione del porfido.
Percorsi naturalistici: I dintorni di Albiano offrono numerosi sentieri per escursioni e passeggiate nella natura. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, permettendo a tutti di trovare un'opzione adatta. I sentieri offrono viste panoramiche sulle montagne circostanti e sulla valle.
Lago Santo: Situato a pochi chilometri da Albiano, questo lago alpino è un luogo ideale per una gita in giornata. È circondato da boschi e offre la possibilità di fare picnic, passeggiate e nuoto durante i mesi estivi.
Agriturismi e aziende agricole: La zona è ricca di agriturismi e aziende agricole dove è possibile scoprire i prodotti tipici della regione, come formaggi, vini e salumi. Molti di questi luoghi offrono degustazioni e vendite dirette.
Eventi locali: Durante l'anno, Albiano ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi può essere un ottimo modo per immergersi nella vita del paese.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Albiano lo rende un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del Trentino-Alto Adige, come Trento, la Val di Fiemme, e le Dolomiti.Sebbene Albiano possa non avere la vastità di attrazioni di una grande città, offre comunque un'esperienza autentica e rilassante, ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia urbana.