www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Velturno

Velturno
Sito web: http://comune.velturno.bz.it
Municipio: Piazza Simon Rieder,2
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: velturnesi
Email: info@comune.velturno.bz.it
PEC: feldthurns.velturno@legalmail.it
Telefono: +39 0472 855223
MAPPA
Velturno, noto in tedesco come Feldthurns, è un comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, nella regione Trentino-Alto Adige in Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche lontane. Le origini di Velturno risalgono all'epoca preistorica, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, fu durante l'epoca romana che l'area iniziò a svilupparsi in modo significativo, grazie alla sua posizione strategica lungo importanti vie di comunicazione. Durante il Medioevo, Velturno divenne parte dei possedimenti del Principato Vescovile di Bressanone. In questo periodo, il comune acquisì importanza grazie alla costruzione del Castello di Velturno (Schloss Velthurns), che serviva come residenza estiva per i principi vescovi di Bressanone. Il castello, costruito nel XVI secolo, è un esempio notevole di architettura rinascimentale e oggi ospita un museo che racconta la storia e la cultura locale. Nel corso dei secoli, Velturno ha mantenuto la sua importanza come centro agricolo e culturale nella regione. La popolazione del comune è prevalentemente di lingua tedesca, riflettendo la storia e le influenze culturali dell'Alto Adige. Oggi, Velturno è conosciuto per i suoi paesaggi pittoreschi, le tradizioni culturali e le attività all'aperto, che attirano turisti da tutto il mondo. La combinazione di storia, cultura e bellezze naturali rende Velturno un luogo affascinante da visitare e scoprire.

Luoghi da visitare:

Velturno (Feldthurns in tedesco) è un pittoresco villaggio situato nella regione dell'Alto Adige, in Italia. Questo affascinante borgo è famoso per il suo paesaggio mozzafiato, la cultura ricca e la storia interessante. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Velturno:

Castel Velturno (Schloss Velthurns): - Costruito nel XVI secolo, questo castello rinascimentale era la residenza estiva dei principi vescovi di Bressanone. Oggi, il castello ospita un museo che espone mobili d'epoca, affreschi e arte sacra. Le visite guidate offrono una panoramica sulla storia e l'architettura del castello.

Chiesa Parrocchiale di Santo Giorgio: - Questa chiesa gotica risale al XV secolo e presenta un interno ricco di affreschi e opere d'arte sacra. La chiesa è situata nel centro del paese ed è un esempio significativo dell'architettura religiosa locale.

Sentiero delle Castagne (Keschtnweg): - Un percorso escursionistico che attraversa i boschi di castagni tipici della regione. Il sentiero offre viste panoramiche spettacolari sulla Valle Isarco e sulle montagne circostanti. È particolarmente suggestivo in autunno, durante il periodo del Törggelen, quando le foglie si tingono di colori caldi.

Museo delle Miniere di Villandro: - Situato nelle vicinanze di Velturno, questo museo offre una panoramica sulla storia mineraria della regione. Le visite guidate conducono i visitatori attraverso le vecchie gallerie minerarie, mostrando gli strumenti e le tecniche utilizzate dai minatori.

Il Villaggio di Velturno: - Passeggiare per il centro storico di Velturno è un'esperienza incantevole. Le strade acciottolate, le case tradizionali tirolesi e i piccoli negozi locali creano un'atmosfera accogliente e autentica.

Escursioni e Passeggiate: - Oltre al Sentiero delle Castagne, Velturno offre numerosi percorsi escursionistici per tutti i livelli di difficoltà. Gli amanti della natura possono esplorare i prati alpini, i boschi rigogliosi e le cime delle montagne circostanti.

Manifestazioni e Tradizioni Locali: - Velturno è noto per le sue tradizioni culturali e culinarie. Durante il Törggelen, molte locande locali offrono specialità stagionali come castagne arrostite, vino novello e piatti tipici dell'Alto Adige.

Chiesa di San Lorenzo a Lazfons: - Situata in una frazione di Velturno, questa chiesa è famosa per il suo cimitero caratteristico e per la posizione pittoresca con vista sulle montagne.Queste attrazioni fanno di Velturno una destinazione ideale per chi cerca un mix di cultura, storia e bellezze naturali. Visitare Velturno offre un'opportunità unica di immergersi nelle tradizioni e nella bellezza dell'Alto Adige.