Sluderno

Municipio: Piazza del Magistrato,1
Santo patrono: Santa Caterina
Festa del Patrono: 25 novembre
Abitanti: sludernesi
Email: info@comune.sluderno.bz.it
PEC: schluderns.sluderno@legalmail.it
Telefono: +39 0473 614312
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sluderno è un affascinante comune situato in Alto Adige, nella regione del Trentino-Alto Adige, Italia. Anche se è un piccolo paese, offre diverse attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sluderno e nei dintorni:Castel Coira (Churburg): Questo è uno dei castelli meglio conservati dell'Alto Adige, famoso per la sua collezione di armature medievali, una delle più grandi al mondo. È possibile fare visite guidate per esplorare le sale storiche e ammirare la splendida vista sulla valle circostante.
Centro Storico di Sluderno: Passeggiando per il centro del paese, potrai ammirare le tipiche architetture alpine e diverse chiese storiche, come la Chiesa di San Pancrazio. Le strade pittoresche offrono un'atmosfera tranquilla e autentica.
Via Claudia Augusta: Questa antica strada romana attraversa Sluderno. È possibile seguirla per una passeggiata storica, godendo della vista dei paesaggi naturali e dei resti archeologici lungo il percorso.
Museo della Val Venosta: Situato nelle vicinanze, questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e la cultura della Val Venosta, con esposizioni che coprono diversi periodi storici e aspetti della vita locale.
Mura Medievali: Le mura medievali di Sluderno testimoniano la lunga storia del paese. Passeggiare lungo queste antiche fortificazioni offre un tuffo nel passato e una vista panoramica sul paesaggio circostante.
Sentieri Escursionistici: Sluderno è un ottimo punto di partenza per esplorare i numerosi sentieri escursionistici delle Alpi Venoste. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, offrendo opzioni per escursionisti di tutti i livelli.
Abbazia di Monte Maria: Anche se non si trova esattamente a Sluderno, l'Abbazia di Monte Maria è facilmente raggiungibile e merita una visita. Questo monastero benedettino offre uno sguardo sulla vita monastica e ospita una biblioteca storica e affreschi di grande valore artistico.
Eventi Locali: Sluderno ospita vari eventi culturali e storici durante l'anno, come il tradizionale Palio di Sluderno, una rievocazione storica che celebra le tradizioni medievali con costumi, giostre e mercati.
Naturaflair: Nei dintorni di Sluderno, esplora le bellezze naturali del Parco Nazionale dello Stelvio, una delle riserve naturali più grandi d'Italia, dove puoi praticare attività all'aperto come trekking, mountain bike e birdwatching.
Cultura e Tradizioni Locali: Immergiti nella cultura locale partecipando a sagre e feste che celebrano le tradizioni culinarie e artigianali della Val Venosta.Ogni visita a Sluderno offre la possibilità di scoprire la ricca storia, la cultura e la bellezza naturale di questa regione dell'Alto Adige.