Sarentino

Municipio: Piazza Chiesa,2
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: sarentini
Email: info@gemeinde.sarntal.bz.it
PEC: sarntal.sarentino@legalmail.it
Telefono: +39 0471 623121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sarentino è una pittoresca valle e comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, in Alto Adige, Italia. Questa regione è conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, l'architettura tradizionale e le numerose opportunità di attività all'aperto. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Sarentino:Centro Storico di Sarentino: Passeggia per il centro del paese, ammira le architetture tradizionali sudtirolesi e visita la Chiesa Parrocchiale di Sant'Andrea, con il suo campanile caratteristico.
Museo della Val Sarentino: Scopri la storia e le tradizioni della valle attraverso una vasta collezione di oggetti d'epoca, strumenti agricoli e artigianato locale.
Reinswald: Una località turistica sia estiva che invernale. In inverno, è famosa per le sue piste da sci e lo slittino, mentre in estate offre sentieri escursionistici e la possibilità di prendere la cabinovia per ammirare le viste panoramiche.
Escursioni e Trekking: La Val Sarentino offre numerosi sentieri escursionistici, adatti a tutti i livelli. Alcuni percorsi popolari includono il sentiero verso il Lago di Valdurna e l'escursione al Corno del Renon.
Lago di Valdurna: Un incantevole lago alpino situato a circa 1500 metri di altitudine, ideale per passeggiate rilassanti e pic-nic.
Altopiano di Rittner Horn: Perfetto per escursioni e passeggiate con viste panoramiche sulle Dolomiti. In inverno, diventa una popolare destinazione per lo sci.
Artigianato Locale: La Val Sarentino è famosa per i suoi artigiani, in particolare per la produzione di pelletteria e tessuti. Non perdere l'opportunità di visitare i laboratori locali.
Castel Sarentino: Sebbene non aperto al pubblico, il castello è visibile dalla vallata e rappresenta un punto di interesse storico.
Eventi Tradizionali: Se visiti Sarentino in autunno, potresti partecipare al "Törggelen", una tradizione locale che celebra la vendemmia con vino novello e specialità culinarie tipiche.
Parco Naturale del Monte Corno: Anche se non situato direttamente nella Val Sarentino, è facilmente raggiungibile e offre paesaggi naturali incontaminati, ideali per escursioni e birdwatching.
Bagni di Salto: Un luogo storico noto per le sue sorgenti termali e la natura circostante. Perfetto per rilassarsi e rigenerarsi.
Ciaspolate e Sci di Fondo: Durante l'inverno, la valle offre numerosi percorsi per ciaspolate e anelli per lo sci di fondo, immersi nella natura incontaminata.
Gastronomia Locale: Assaggia i piatti tipici della cucina sudtirolese, come i canederli, lo speck, e i dolci tradizionali come lo strudel di mele.Sarentino è una destinazione ideale per chi cerca natura, relax e tradizioni autentiche. Che tu sia un appassionato di sport all'aria aperta o un amante della cultura e della storia, troverai sicuramente qualcosa di interessante da fare in questa affascinante valle alpina.