San Martino in Passiria

Municipio: Via del Villaggio,6
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: sammartinesi
Email: info@stmp.it
PEC: stmartinpasseier.smartinopassiria@=
legalmail.it
Telefono: +39 0473 499300
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Martino in Passiria è un incantevole villaggio situato nella Val Passiria, in Alto Adige, Italia. Questa regione è nota per la sua bellezza naturale, le tradizioni culturali e la ricchezza storica. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a San Martino in Passiria:Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è un esempio affascinante di architettura religiosa alpina, con una storia che risale al Medioevo. Gli interni sono decorati con affreschi e opere d'arte sacra.
MuseoPassiria ? Andreas Hofer: Situato a San Leonardo in Passiria, a pochi chilometri da San Martino, questo museo è dedicato ad Andreas Hofer, eroe tirolese. Offre un approfondimento sulla storia e la cultura della Valle Passiria.
Castel Giovo (Schloss Jaufenburg): Un castello medievale situato su una collina che domina la valle. Offre una vista panoramica spettacolare e una mostra sulla storia locale.
Passeggiate e Escursioni: La valle è un paradiso per gli escursionisti. Ci sono numerosi sentieri che attraversano paesaggi mozzafiato, come il sentiero panoramico di Merano o l'Alta Via di Merano.
Parco Naturale Gruppo di Tessa: Questo parco offre una varietà di flora e fauna alpine ed è ideale per escursioni e osservazione della natura.
Masulschlucht: Un'impressionante gola naturale, ideale per chi ama le passeggiate avventurose. Il sentiero è dotato di passerelle e ponti che permettono di esplorare questo spettacolare paesaggio.
Equitazione e Sport all'Aria Aperta: San Martino offre opportunità per l'equitazione, il ciclismo, e in inverno, lo sci di fondo.
Cultura e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste tradizionali, come il "Törggelen" in autunno, dove si possono degustare vino novello e specialità locali.
Relax e Benessere: Numerosi hotel e centri benessere offrono spa e trattamenti rilassanti, perfetti dopo una giornata di esplorazioni.
Cascate di Stieber: Situate vicino a Moso in Passiria, queste cascate sono una meraviglia naturale da non perdere, particolarmente suggestive in primavera e estate.
Artigianato Locale: Visita i laboratori e i negozi di artigianato locale, dove puoi trovare prodotti fatti a mano, come tessuti e ceramiche.
Gastronomia Locale: Assapora i piatti tipici della cucina sudtirolese nei ristoranti e osterie locali, come i canederli, lo speck e lo strudel di mele.
Via Claudia Augusta: Un'antica strada romana che attraversa la valle, ideale per passeggiate storiche e culturali.Ogni stagione offre qualcosa di unico a San Martino in Passiria, rendendolo una destinazione ideale per chi ama la natura, la cultura e il relax.