www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rasun-Anterselva

Rasun-Anterselva
Sito web: https://comune.rasunanterselva.bz.it
Municipio: Rasun di Sotto,125
Santo patrono: San Giovanni
Festa del Patrono: 27 dicembre
Abitanti: rasunesi
Email: info@comune.rasunanterselva.bz.it
PEC: rasenantholz.rasunanterselva@=
legalmail.it
Telefono: +39 0474 496158
MAPPA
Rasun-Anterselva (in tedesco Rasen-Antholz) è un comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, Italia. Questo comune si trova nella Valle di Anterselva, che è una delle valli laterali della Val Pusteria, una delle principali valli dell'Alto Adige.

Origini e Storia

Origini Antiche: La zona di Rasun-Anterselva è stata abitata sin dai tempi preistorici. Reperti archeologici indicano che le aree circostanti erano popolate già nell'Età del Bronzo.

Periodo Romani e Medioevo: Durante il periodo romano, l'area era parte delle vie di transito attraverso le Alpi, anche se non ci sono molte evidenze di insediamenti stabili. Nel Medioevo, la valle divenne importante per la sua posizione strategica e per il controllo delle vie di comunicazione alpine.

Sviluppo Medievale: Con il passare del tempo, Rasun e Anterselva si svilupparono come comunità agricole e pastorali. Durante il Medioevo, l'area era sotto il dominio dei Principi Vescovi di Bressanone. Le prime menzioni documentate delle frazioni di Rasun e Anterselva risalgono al XII e XIII secolo.

Influenza Tirolese: Come gran parte dell'Alto Adige, Rasun-Anterselva ha subito l'influenza della cultura e delle tradizioni tirolesi, particolarmente evidente nella lingua, nell'architettura e nelle usanze locali.

Epoca Moderna: Durante i secoli successivi, il comune rimase prevalentemente rurale. Con l'annessione dell'Alto Adige all'Italia dopo la Prima Guerra Mondiale, Rasun-Anterselva, come molte altre località della regione, subì politiche di italianizzazione.

Sviluppo Turistico: Nel XX secolo, la valle di Anterselva ha visto uno sviluppo turistico significativo, soprattutto legato agli sport invernali. La costruzione di infrastrutture turistiche ha portato nuovi visitatori attratti dalla bellezza naturale della valle e dalle opportunità per lo sci di fondo e il biathlon. Anterselva è infatti famosa per ospitare gare internazionali di biathlon.

Presente: Oggi, Rasun-Anterselva è un comune che combina tradizioni agricole con un'economia turistica in crescita. La comunità locale è bilingue, parlando sia l'italiano che il tedesco, riflettendo la ricca storia culturale della regione. Rasun-Anterselva rappresenta un esempio della fusione tra la bellezza naturale delle Alpi e un'eredità culturale che abbraccia secoli di storia.

Luoghi da visitare:

Rasun-Anterselva è una splendida area situata nella Val Pusteria, in Alto Adige, che offre una varietà di attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare nella zona:

Lago di Anterselva: Questo è uno dei laghi alpini più belli dell'Alto Adige. Circondato da montagne spettacolari, è un luogo ideale per passeggiate rilassanti. In inverno, il lago può ghiacciarsi, creando un paesaggio incantevole.

Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina: Un'area protetta che offre numerosi sentieri per escursioni, con paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità. È perfetto per chi ama la natura e il trekking.

Centro Biathlon di Anterselva: Questo è il cuore del biathlon in Italia, dove si tengono competizioni internazionali. Anche al di fuori degli eventi, è possibile visitare il centro e praticare sci di fondo.

Castel Welsperg: Situato nelle vicinanze, questo castello medievale offre una vista panoramica sulla valle e ospita mostre ed eventi culturali.

Chiesa di San Giovanni Battista: Situata a Rasun di Sotto, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale con affreschi e opere d'arte interessanti.

Percorsi per Mountain Bike: La zona offre vari percorsi per mountain bike, adatti a diversi livelli di esperienza, che attraversano paesaggi naturali affascinanti.

Escursioni in Montagna: Ci sono numerose vette da scalare nella zona, tra cui la Croda Rossa e il Collalto, che offrono viste spettacolari sulla regione circostante.

Rasun Vecchia e Rasun Nuova: Passeggiare tra queste due frazioni permette di scoprire l'architettura tipica della Val Pusteria e di godere di un'atmosfera tranquilla e accogliente.

Museo del Miele di Anterselva: Un piccolo museo dedicato all'apicoltura, dove è possibile imparare tutto sul processo di produzione del miele e assaggiare diverse varietà di questo prodotto.

Eventi Culturali e Tradizionali: Durante l'anno, Rasun-Anterselva ospita vari eventi culturali e tradizionali, come sagre e feste locali, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura del posto.

Benessere e Relax: Diversi hotel e centri benessere nella zona offrono servizi di spa e wellness, perfetti per rilassarsi dopo una giornata di attività all'aperto.

Osservazione della Fauna: Nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, è possibile avvistare una varietà di animali selvatici, tra cui cervi, caprioli e marmotte.

Cucina Locale: Non dimenticare di assaggiare i piatti tipici dell'Alto Adige nei ristoranti locali, come i canederli, lo speck e i dolci tradizionali.Visitare Rasun-Anterselva offre un mix perfetto di natura, cultura e relax, rendendola una destinazione ideale per una vacanza in montagna.