Predoi

Municipio: Via Kirchdorf,84 A
Santo patrono: San Valentino
Festa del Patrono: 14 febbraio
Abitanti: predoiani
Email: info@predoi.org
PEC: prettau.predoi@legalmail.it
Telefono: +39 0474 654123
MAPPA
Origini e Storia
Origini Antiche: L'area di Predoi è stata abitata fin dall'antichità. Le prime tracce di insediamenti umani risalgono all'epoca preistorica. Tuttavia, è con l'epoca romana che la valle inizia a essere documentata in modo più dettagliato.
Attività Mineraria: Predoi è storicamente conosciuto per l'attività mineraria, in particolare per l'estrazione del rame. Le miniere di rame di Predoi sono state sfruttate fin dal Medioevo e hanno avuto un ruolo significativo nell'economia locale. Questa attività ha attratto lavoratori e famiglie nella regione, contribuendo alla crescita del villaggio. La miniera di rame di Predoi è una delle più antiche del Tirolo.
Influenza Tirolese: Per gran parte della sua storia, Predoi è stato sotto l'influenza del Tirolo, una regione storica che oggi è divisa tra Italia e Austria. Questa influenza si riflette ancora oggi nella cultura e nella lingua del comune, dove il tedesco è ampiamente parlato.
Secoli XVI-XVIII: Durante questi secoli, l'attività mineraria continuò a prosperare, ma con il tempo la produzione iniziò a declinare a causa dell'esaurimento delle risorse e della concorrenza con altre regioni minerarie.
Secolo XIX: Nel 1893, l'attività mineraria cessò definitivamente. Tuttavia, l'eredità mineraria di Predoi è ancora visibile oggi attraverso il Museo delle Miniere, che offre un'affascinante visione della storia mineraria della regione.
XX Secolo e Oggi: Dopo la Prima Guerra Mondiale, con il Trattato di Saint-Germain, Predoi e l'Alto Adige furono annessi all'Italia. Questo portò a significativi cambiamenti politici e culturali nella regione. Oggi, Predoi è una popolare destinazione turistica, particolarmente per chi ama la natura, il trekking e gli sport invernali. Predoi, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, rappresenta un affascinante esempio di come una piccola comunità alpina abbia saputo evolversi nel corso dei secoli, mantenendo vive le sue tradizioni e la sua identità.
Luoghi da visitare:
Predoi, conosciuto anche come Prettau, è un pittoresco villaggio situato nella Valle Aurina, in Alto Adige, Italia. Sebbene sia un piccolo comune, offre diverse attrazioni e luoghi di interesse. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Predoi:Museo delle Miniere di Predoi: Questa è una delle attrazioni principali del paese. La miniera di rame di Predoi è stata operativa per diversi secoli e oggi offre ai visitatori la possibilità di esplorare i tunnel sotterranei. Si può fare un tour guidato per scoprire la storia della miniera e il lavoro dei minatori.
Centro Climatico di Predoi: Situato all'interno della miniera, questo centro è noto per il suo microclima benefico. È particolarmente indicato per persone con problemi respiratori. I visitatori possono rilassarsi in un ambiente unico e godere di trattamenti specializzati.
Chiesa di Santo Spirito: Questa chiesa, situata vicino al confine con l'Austria, risale al XV secolo ed è un esempio di architettura gotica alpina. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Sentieri Escursionistici: Predoi è circondata da paesaggi montani mozzafiato, rendendola una destinazione ideale per gli appassionati di trekking. Ci sono diversi sentieri che variano in difficoltà, adatti sia per principianti che per escursionisti esperti. Tra questi, il sentiero che porta al Rifugio Giogo Lungo (Lenkjöchlhütte) offre viste spettacolari.
Valle Aurina: Sebbene non sia specificamente a Predoi, la Valle Aurina circostante offre numerose opportunità per attività all'aria aperta, tra cui sci, mountain bike e arrampicata. È un luogo perfetto per esplorare la natura dell'Alto Adige.
Cascate: Nei dintorni di Predoi, ci sono alcune cascate che meritano una visita, come le Cascate di Riva, che offrono un'esperienza naturale impressionante e sono facilmente accessibili tramite sentieri ben segnati.
Museo Provinciale delle Miniere: Oltre al museo specifico di Predoi, l'area ospita anche altre sezioni del Museo Provinciale delle Miniere, che offrono una panoramica più ampia sulla storia mineraria della regione.
Artigianato Locale: Esplorare i negozi di artigianato locale può essere un'esperienza interessante. Si possono trovare prodotti tipici come tessuti, ceramiche e oggetti in legno fatti a mano.
Cultura e Tradizioni: Predoi, come molti villaggi dell'Alto Adige, mantiene vive le tradizioni locali attraverso feste, eventi culturali e manifestazioni folcloristiche. Informarsi sulle attività in programma durante il periodo della visita può arricchire ulteriormente l'esperienza.Visitate Predoi per immergervi in un ambiente naturale incontaminato e scoprire la storia affascinante della sua comunità mineraria.