Plaus

Municipio: Località Centro,1
Santo patrono: Sant'Ulrico
Festa del Patrono: 4 luglio
Abitanti: plausini
Email: info@comune.plaus.bz.it
PEC: plaus@legalmail.it
Telefono: +39 0473 660075
MAPPA
Origini Preistoriche e Romane: La valle dell'Adige, dove si trova Plaus, è stata abitata fin dall'epoca preistorica. Durante l'Impero Romano, la regione era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano il nord Italia con l'Europa centrale.
Medioevo: Nel medioevo, Plaus e l'intera area circostante erano sotto l'influenza del Principato vescovile di Trento e successivamente sotto i conti del Tirolo. Durante questo periodo, vennero costruiti vari castelli e fortificazioni nella regione per difendersi dalle invasioni e per controllare le vie commerciali.
Dominio Asburgico: Dal XIV secolo in poi, l'area divenne parte della Contea del Tirolo sotto il dominio degli Asburgo. Questo portò a una stabilità politica relativa e a un periodo di prosperità economica, grazie anche allo sviluppo dell'agricoltura e del commercio.
Secoli XIX e XX: Dopo le guerre napoleoniche, la regione venne annessa all'Impero Austriaco e, successivamente, all'Austria-Ungheria. Dopo la Prima Guerra Mondiale, con il Trattato di Saint-Germain nel 1919, l'Alto Adige, inclusa Plaus, fu annesso all'Italia. Questo cambiamento portò a tensioni etniche e linguistiche, dato che la maggioranza della popolazione parlava il tedesco.
Seconda Guerra Mondiale e Dopoguerra: Durante il periodo fascista, fu avviata una politica di italianizzazione forzata. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, furono stabilite nuove autonomie per la regione, culminando nell'Autonomia speciale del Trentino-Alto Adige, che riconobbe i diritti linguistici e culturali delle popolazioni di lingua tedesca. Oggi, Plaus è un comune che mantiene molte delle sue tradizioni culturali e linguistiche tedesche, con un?economia basata principalmente sull?agricoltura, il turismo e l?artigianato. La sua storia riflette la complessità e la ricchezza culturale della regione dell'Alto Adige.
Luoghi da visitare:
Plaus è un piccolo e pittoresco villaggio situato nella regione dell'Alto Adige, in Italia. Sebbene sia un luogo tranquillo e meno conosciuto rispetto ad altre destinazioni turistiche, offre comunque alcune attrazioni interessanti e la possibilità di esplorare la bellezza naturale circostante. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Plaus e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Ulrico: Questa chiesa è il cuore spirituale del villaggio e merita una visita per la sua architettura semplice ma affascinante. All'interno, puoi ammirare alcune opere d'arte sacra e l'atmosfera serena del luogo.
Centro del Villaggio: Passeggia per le strade tranquille del centro di Plaus, dove potrai trovare edifici tradizionali e un assaggio della vita locale. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante.
Sentieri Escursionistici: Plaus è circondato da una splendida natura alpina, e ci sono diversi sentieri escursionistici che partono dal villaggio. Tra questi, puoi esplorare le passeggiate lungo il fiume Adige o avventurarti in percorsi più impegnativi che offrono viste panoramiche sulle montagne circostanti.
Ciclismo: La zona è ideale per il ciclismo, con piste ciclabili ben segnalate che attraversano paesaggi mozzafiato. Puoi noleggiare una bicicletta e goderti il viaggio lungo la Val Venosta.
Visita ai Frutteti: L'Alto Adige è famoso per i suoi frutteti di mele, e Plaus non fa eccezione. Durante la stagione del raccolto, potresti avere l'opportunità di visitare un frutteto locale e magari assaggiare alcune delle deliziose mele coltivate nella regione.
Gastronomia Locale: Assapora la cucina tradizionale altoatesina in uno dei ristoranti locali. Piatti tipici includono speck, canederli, e strudel di mele. Non dimenticare di provare i vini locali, che sono tra i migliori d'Italia.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Plaus durante una festa locale, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura e nelle tradizioni della regione. Eventi come il Törggelen in autunno offrono un'esperienza autentica con cibo, vino e musica tradizionale.
Escursioni nei Dintorni: Plaus è un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni dell'Alto Adige. Puoi facilmente raggiungere Merano, una città termale con giardini botanici, o visitare il Castello di Tirolo, che offre una vista spettacolare sulla valle.
Attività Invernali: Se visiti Plaus in inverno, puoi goderti attività come lo sci e lo snowboard nelle vicine località sciistiche dell'Alto Adige.
Relax e Benessere: Considera di trascorrere del tempo in uno dei centri benessere della zona per rilassarti e rigenerarti, approfittando delle strutture che offrono saune, massaggi e trattamenti termali.Plaus è il luogo ideale per chi cerca una vacanza tranquilla immersa nella natura e nella cultura locale dell'Alto Adige.