Nova Ponente

Municipio: Via Castello Thurn,1
Santo patrono: Sant'Uldarico
Festa del Patrono: prima domenica di luglio
Abitanti: novaponentani
Email: info@nova-ponente.eu
PEC: deutschnofen.novaponente@=
legalmail.it
Telefono: +39 0471 617500
MAPPA
Origini
Le origini di Nova Ponente risalgono all'epoca preistorica, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, fu durante il periodo romano che la regione iniziò a svilupparsi in modo più significativo. La presenza romana ha lasciato tracce nella toponomastica e nella struttura del territorio.Medioevo
Nel Medioevo, la regione fu influenzata da varie dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e dei Franchi. Il nome "Deutschnofen" suggerisce un'origine germanica e fa riferimento alla popolazione tedesca che si insediò nella zona. Durante il medioevo, furono costruiti molti castelli e fortezze nella regione, a testimonianza della sua importanza strategica.Età Moderna
Con il passaggio sotto la sovranità degli Asburgo, la regione divenne parte del Tirolo, e Nova Ponente seguì le vicende storiche della contea del Tirolo. Durante questo periodo, l'economia locale era basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento.Secolo XX e XXI
Dopo la Prima Guerra Mondiale, con il Trattato di Saint-Germain nel 1919, l'Alto Adige fu annesso all'Italia. Questo portò a una serie di cambiamenti amministrativi e culturali, con politiche di italianizzazione durante il regime fascista. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, venne stabilita una maggiore autonomia per la provincia di Bolzano, riconosciuta ufficialmente nel 1972 con lo statuto di autonomia. Oggi, Nova Ponente è un comune che fa parte del comprensorio Oltradige-Bassa Atesina, noto per il suo panorama mozzafiato sulle Dolomiti e per essere una destinazione turistica apprezzata per le sue attività all'aperto e la ricchezza culturale. La comunità locale è bilingue, parlando sia italiano che tedesco, e mantiene vive le tradizioni culturali e storiche della regione.Luoghi da visitare:
Nova Ponente (Deutschnofen in tedesco) è un affascinante comune situato nella regione Trentino-Alto Adige, in provincia di Bolzano. Questa località offre una varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nova Ponente e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di stile gotico con affreschi e opere d'arte di grande interesse storico.
Santuario di Pietralba (Maria Weißenstein): Uno dei più importanti santuari mariani dell'Alto Adige, situato a pochi chilometri da Nova Ponente. È un luogo di pellegrinaggio con una storia che risale al XVII secolo, immerso in un paesaggio mozzafiato.
Monte Regolo (Regglberg): Offre numerosi sentieri escursionistici che attraversano boschi e pascoli, con viste spettacolari sulle Dolomiti.
Osservatorio Astronomico Max Valier: Situato in località San Valentino in Campo, è un punto di riferimento per gli appassionati di astronomia, con serate di osservazione e attività didattiche.
Dolomiti: Anche se non si trovano direttamente a Nova Ponente, le famose Dolomiti sono facilmente accessibili. Le vicine Catinaccio e Latemar offrono opportunità per escursioni, arrampicate e sport invernali.
Centro Visitatori del Parco Naturale Monte Corno: Fornisce informazioni sulla flora e la fauna della regione e organizza escursioni guidate e attività educative.
Ciclismo e Mountain Bike: La zona offre numerosi percorsi per ciclisti, che vanno dai tracciati più facili a quelli più impegnativi, immersi in una natura incontaminata.
Sci e Sport Invernali: In inverno, le aree sciistiche vicine, come Obereggen, offrono piste ben preparate per sciatori e snowboarder di tutti i livelli.
Malga Laab: Una tradizionale malga alpina dove è possibile assaporare piatti tipici tirolesi e godere di una vista panoramica sulle montagne circostanti.
Escursioni e Trekking: Numerosi sentieri ben segnalati partono da Nova Ponente, adatti a tutti i livelli di preparazione. Le escursioni al Corno Bianco e al Corno Nero sono particolarmente popolari.
Eventi Culturali e Tradizionali: Durante l'anno, Nova Ponente ospita vari eventi culturali e tradizionali, tra cui feste, concerti e mercatini.
Arte e Artigianato Locale: Esplorare le botteghe artigianali per scoprire prodotti tipici come i lavori in legno e tessuti tradizionali.Nova Ponente è un luogo ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della natura, della tranquillità e della cultura alpina. Le sue bellezze naturali e la ricca tradizione rendono questo comune una meta imperdibile nel cuore delle Alpi italiane.