www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Nova Levante

Nova Levante
Sito web: http://comune.novalevante.bz.it
Municipio: Via Roma,57
Santo patrono: Sant'Albuino
Festa del Patrono: prima domenica di febbraio
Abitanti: novalevantini
Email: info@nova-levante.eu
PEC: welschnofen.novalevante@=
legalmail.it
Telefono: +39 0471 613114
MAPPA
Nova Levante, conosciuta anche con il nome tedesco di Welschnofen, è un comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, nella regione Trentino-Alto Adige, in Italia. Questa località si trova nel cuore delle Dolomiti, una catena montuosa famosa per la sua bellezza mozzafiato e per essere stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Origini e Storia:

Origini Antiche: La storia di Nova Levante è radicata nell'antichità. La regione era abitata già in epoca preistorica, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici. Tuttavia, la documentazione storica diventa più consistente a partire dal Medioevo.

Medioevo: Durante il Medioevo, l'area faceva parte del Principato Vescovile di Trento. In questo periodo, la regione era caratterizzata da un'economia principalmente agricola e pastorale. I documenti storici menzionano Nova Levante per la prima volta nel 1142.

Dominazione Austriaca: Con l'avvento del Sacro Romano Impero e, più tardi, durante il periodo della dominazione asburgica, Nova Levante, come il resto del Tirolo, fu amministrata dall'Austria. Questa influenza austriaca è ancora evidente oggi nella cultura, nella lingua (il tedesco è parlato da una larga parte della popolazione) e nell'architettura del comune.

Secolo XX: Dopo la prima guerra mondiale, con il Trattato di Saint-Germain, l'Alto Adige, incluso Nova Levante, fu annesso all'Italia. Questo portò a cambiamenti significativi, in particolare durante il regime fascista, che cercò di italianizzare la regione.

Sviluppo Turistico: Nel corso del XX secolo, Nova Levante ha visto una trasformazione significativa, con il turismo che è diventato un pilastro fondamentale dell'economia locale. La vicinanza al massiccio del Catinaccio e al Lago di Carezza ha reso il comune una destinazione popolare per gli escursionisti e gli amanti della natura.

Cultura e Tradizioni: Oggi, Nova Levante è un esempio di fusione culturale, dove le tradizioni tirolesi e italiane coesistono armoniosamente. Gli abitanti mantengono vive molte tradizioni locali, inclusi festival e celebrazioni che riflettono la ricca storia della regione. In sintesi, Nova Levante è un comune con una storia ricca e variegata, che ha saputo adattarsi ai cambiamenti storici pur mantenendo vive le proprie tradizioni culturali. Grazie alla sua posizione privilegiata nelle Dolomiti, è anche un importante centro turistico.

Luoghi da visitare:

Nova Levante è un incantevole comune situato nella regione del Trentino-Alto Adige, in Italia, circondato dalle magnifiche Dolomiti. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e attività da non perdere a Nova Levante e dintorni:

Lago di Carezza: Conosciuto per le sue acque cristalline e i riflessi di colori straordinari, è uno dei laghi più fotografati delle Dolomiti. Circondato da fitte foreste e con lo sfondo del massiccio del Latemar, offre percorsi facili per passeggiate.

Latemar: Questa catena montuosa è perfetta per escursioni, arrampicate e, in inverno, per lo sci. Puoi esplorare vari sentieri che offrono viste mozzafiato sui paesaggi circostanti.

Catinaccio/Rosengarten: Un?altra catena montuosa iconica nella regione, famosa per le sue spettacolari formazioni rocciose e leggende locali. Offre numerosi percorsi per escursionisti di tutti i livelli.

Santuario di Pietralba: Questo famoso luogo di pellegrinaggio si trova a breve distanza da Nova Levante. Il santuario, immerso in un paesaggio naturale suggestivo, è una meta di grande interesse spirituale e culturale.

Escursioni e Trekking: La zona offre numerosi sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di abilità. Percorsi come il sentiero delle Perle o il sentiero della Pace offrono esperienze uniche nella natura.

Mountain Bike: Nova Levante e i suoi dintorni offrono numerosi percorsi per mountain bike, con varie difficoltà e lunghezze. Alcuni tracciati sono particolarmente adatti per chi cerca adrenalina e panorami mozzafiato.

Parco Naturale Sciliar-Catinaccio: Questo parco offre una straordinaria varietà di flora e fauna. È ideale per escursioni naturalistiche e per ammirare la bellezza incontaminata delle Dolomiti.

Sci e Sport Invernali: Durante i mesi invernali, Nova Levante diventa un punto di partenza per esplorare le piste del comprensorio sciistico Carezza, che offre piste ben preparate per sciatori e snowboarder.

Via Ferrata: Per gli amanti dell?avventura, ci sono diverse vie ferrate che offrono l'opportunità di scalare le maestose pareti rocciose delle Dolomiti in sicurezza.

Cultura e Tradizioni Locali: Durante l'anno, Nova Levante ospita vari eventi culturali e tradizionali che permettono di scoprire le usanze locali, come mercati, feste e manifestazioni legate alla cultura ladina.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tipica altoatesina nei ristoranti e rifugi della zona, con piatti come canederli, speck e strudel di mele.

Passeggiate a Cavallo: Ci sono diverse opportunità per esplorare i paesaggi a cavallo, un modo unico per godere della bellezza naturale di Nova Levante.Nova Levante offre un mix perfetto di natura, avventura e cultura, rendendola una destinazione ideale per chi cerca una vacanza attiva e rigenerante in montagna.