Naz-Sciaves

Municipio: Frazione Sciaves,12
Santo patrono: Santa Margherita
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: naz-sciavesini
Email: info@comune.naz-sciaves.bz.it
PEC: natzschabs.nazsciaves@legalmail.it
Telefono: +39 0472 412131
MAPPA
Origini
Le origini di Naz-Sciaves risalgono a tempi antichi. La zona era abitata già in epoca preistorica, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, l'area era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano l'Italia settentrionale con le regioni transalpine.Medioevo
Nel Medioevo, l'area di Naz-Sciaves faceva parte del principato vescovile di Bressanone, un'importante entità ecclesiastica e politica della regione. Durante questo periodo, il territorio era caratterizzato da un'economia prevalentemente agricola, con la coltivazione di cereali e l'allevamento.Età Moderna
Con il passaggio sotto la dominazione asburgica, l'Alto Adige e, con esso, Naz-Sciaves, divennero parte dell'Impero austro-ungarico. Questa fase storica ha lasciato un'impronta significativa nella cultura e nell'architettura locale.XX Secolo
Dopo la Prima Guerra Mondiale e il Trattato di Saint-Germain-en-Laye nel 1919, l'Alto Adige, incluso Naz-Sciaves, fu annesso all'Italia. Questo portò a significativi cambiamenti politici e sociali, compresi periodi di tensione dovuti alle politiche di italianizzazione durante il regime fascista.Oggi
Oggi, Naz-Sciaves è un comune vivace che si basa principalmente su un'economia agricola e sul turismo. La zona è conosciuta per la produzione di mele di alta qualità e per la bellezza del suo paesaggio naturale, che attira visitatori durante tutto l'anno. Il comune è composto da diverse frazioni, ciascuna con il proprio carattere unico e le proprie tradizioni, contribuendo alla ricchezza culturale e storica di Naz-Sciaves. La comunità è bilingue, parlando sia italiano che tedesco, riflettendo la complessa storia della regione.Luoghi da visitare:
Naz-Sciaves è un comune situato nella regione Trentino-Alto Adige, in Italia. Questa zona è conosciuta per i suoi splendidi paesaggi naturali, i frutteti e le tradizioni culturali. Di seguito, un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Naz-Sciaves e dintorni:Altopiano di Naz-Sciaves: Questa area è famosa per i suoi frutteti, in particolare per le mele. È un luogo ideale per passeggiate tranquille, escursioni e gite in bicicletta, con viste panoramiche sulle montagne circostanti.
Chiesa Parrocchiale di Naz: Questa chiesa è dedicata a San Filippo e Giacomo ed è un esempio di architettura religiosa tipica della regione. All'interno, è possibile ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Chiesa di Sciaves: Un'altra chiesa degna di nota è la Chiesa di Sciaves, dedicata a San Giovanni Battista. Anche qui si possono trovare opere d'arte e un'atmosfera storica.
Museo del Miele: Situato nei dintorni, questo museo offre un'interessante panoramica sul mondo dell'apicoltura. È possibile scoprire come viene prodotto il miele e assaggiare diversi tipi di miele locale.
Percorsi Escursionistici: L'area offre numerosi sentieri escursionistici che si snodano attraverso boschi e prati, ideali per gli amanti della natura. Alcuni percorsi conducono a punti panoramici con viste mozzafiato sulle Dolomiti.
Castel Rodengo: Anche se non si trova direttamente a Naz-Sciaves, Castel Rodengo è facilmente raggiungibile e merita una visita. Questo castello medievale è famoso per i suoi affreschi e la sua storia affascinante.
Lago di Varna: Un piccolo lago situato non lontano da Naz-Sciaves, ideale per una passeggiata rilassante o un picnic. La zona circostante è perfetta per escursioni e offre un ambiente tranquillo e pittoresco.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Naz-Sciaves ospita varie sagre ed eventi, come la Festa della Mela, che celebra il prodotto più famoso della zona. Queste manifestazioni offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tipici.
Pista Ciclabile della Valle Isarco: Per gli appassionati di ciclismo, c'è una pista ciclabile ben mantenuta che attraversa la valle, offrendo un modo piacevole per esplorare il paesaggio.
Visite ai Frutteti: Molti frutteti offrono visite guidate dove è possibile apprendere di più sulla coltivazione delle mele e su altri prodotti agricoli locali.Queste attrazioni offrono una panoramica delle esperienze che si possono vivere a Naz-Sciaves e nei dintorni. La zona è perfetta per chi cerca una vacanza all'insegna della natura, della tranquillità e della scoperta culturale.