Nalles

Municipio: Via Schwanburg,14
Santo patrono: Sant'Ulrico
Festa del Patrono: prima domenica di luglio
Abitanti: nalesini o nallesi
Email: info@nalles.eu
PEC: nals.nalles@legalmail.it
Telefono: +39 0471 675811
MAPPA
Origini e Storia:
Epoca Romana e Preistorica: La zona di Nalles era già abitata in epoca preistorica, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, la regione faceva parte della provincia romana del Norico, e la presenza romana è testimoniata da reperti e vestigia.
Medioevo: La prima menzione documentata di Nalles risale al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio era caratterizzato dalla presenza di vari castelli e residenze nobiliari, tra cui il Castel Schwanburg, che risale al XIII secolo. Questi castelli servivano come residenze fortificate e centri di controllo per le famiglie nobili locali.
Dominazione Austriaca: Come gran parte del Trentino-Alto Adige, Nalles fu sotto il dominio austriaco per molti secoli. La cultura e l'architettura del villaggio risentono ancora oggi di questa influenza austro-tedesca.
XX secolo: Dopo la Prima Guerra Mondiale, con il Trattato di Saint-Germain nel 1919, la regione del Trentino-Alto Adige fu annessa all'Italia. Durante il periodo fascista, ci furono tentativi di italianizzazione della regione. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1946, il trattato di Parigi confermò la sovranità italiana, ma riconobbe una certa autonomia alla provincia di Bolzano, portando alla creazione della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige.
Oggi: Nalles è una comunità bilingue, con il tedesco e l'italiano come lingue ufficiali. L'economia del comune è prevalentemente agricola, con un'importante produzione di vini e mele, grazie al clima favorevole e alla posizione geografica. Nalles, con la sua ricca storia e tradizioni culturali, rappresenta un esempio affascinante di come le influenze storiche e culturali si fondano in questa regione di confine tra il mondo italiano e quello tedesco.
Luoghi da visitare:
Nalles è un affascinante paese situato nella regione dell'Alto Adige, in Italia. Offre una combinazione di bellezze naturali, cultura e storia. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi d'interesse da vedere a Nalles:Castello di Schwanburg: Questa storica residenza è nota per la sua architettura affascinante e i suoi vigneti circostanti. È un esempio tipico di castello medievale adattato a residenza nobiliare.
Chiesa Parrocchiale di San Ulrico: Una chiesa del XV secolo, caratterizzata da un'architettura gotica e un campanile prominente. All'interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Percorsi Escursionistici: Nalles è circondata da percorsi panoramici che attraversano vigneti, frutteti e colline. I sentieri sono adatti a tutti i livelli di escursionisti e offrono viste mozzafiato sulla campagna circostante.
Castel Katzenzungen: Nei pressi di Nalles, questo castello rinascimentale è famoso per ospitare la vite più antica del mondo, la "Versoaln". Puoi visitare il castello e degustare il vino prodotto dai suoi vigneti.
Giardini del Castello di Schwanburg: I giardini del castello offrono un luogo tranquillo per passeggiare e godersi la natura. Sono ben curati e spesso ospitano eventi culturali.
Museo Locale: Sebbene Nalles non abbia un grande museo, il piccolo museo locale offre una panoramica sulla storia e le tradizioni del paese e della regione circostante.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali, come il "Törggelen" in autunno, ti permetterà di assaporare i piatti tipici e il vino locale.
Ciclismo e Mountain Bike: La zona offre numerosi percorsi per gli appassionati di ciclismo, con itinerari che variano in difficoltà e lunghezza, attraversando paesaggi spettacolari.
Nalles e le sue Cantine Vinicole: La regione è famosa per la produzione di vini di alta qualità. Puoi visitare diverse cantine per degustare vini locali come il Gewürztraminer e il Lagrein.
Mercati Locali e Prodotti Tipici: Scopri i prodotti locali nei mercati di Nalles, dove puoi acquistare formaggi, speck, pane e dolci tradizionali.
Parco Naturale Gruppo di Tessa: Anche se non direttamente a Nalles, questo parco naturale è facilmente raggiungibile e offre spettacolari opportunità di escursioni e osservazione della fauna selvatica.Visitare Nalles ti permette di immergerti nella cultura e nelle tradizioni dell'Alto Adige, godendo di paesaggi mozzafiato e di un'atmosfera rilassante.