Monguelfo-Tesido

Municipio: Via Pusteria,10 Monguelfo
Santo patrono: Santa Margherita d'Alessandria
Festa del Patrono: prima domenica di luglio
Abitanti: monguelfini
Email: info@comune.monguelfo-tesido.bz.it
PEC: welsberg.monguelfo@legalmail.it
Telefono: +39 0474 946012
MAPPA
Origini: La zona di Monguelfo-Tesido è abitata fin dalla preistoria. Reperti archeologici indicano presenze umane già nell'età del Bronzo. Successivamente, la regione fu abitata dai Celti e poi dai Romani, che lasciarono tracce del loro passaggio.
Medioevo: Durante il Medioevo, l'area divenne parte del Sacro Romano Impero. La costruzione di castelli e fortificazioni caratterizzò questo periodo. Il Castello di Monguelfo, costruito nel XII secolo, è un esempio significativo di architettura medievale ed è ancora oggi una delle principali attrazioni turistiche della zona.
Dominazione Austriaca: Nei secoli successivi, la regione fu sotto il controllo degli Asburgo. Questa influenza austriaca ha lasciato un'impronta duratura sulla cultura, la lingua e le tradizioni locali. Ancora oggi, la maggioranza della popolazione parla il tedesco come lingua principale.
XX secolo: Dopo la Prima Guerra Mondiale, con il Trattato di Saint-Germain, l'Alto Adige, compresa la Val Pusteria, fu annesso all'Italia. Questo portò a tensioni etniche e culturali tra la popolazione di lingua italiana e quella di lingua tedesca, che continuarono per gran parte del XX secolo. Il secondo dopoguerra vide una serie di accordi che garantirono un'ampia autonomia alla regione e permisero una convivenza pacifica tra le diverse comunità linguistiche.
Cultura e Tradizioni: Monguelfo-Tesido è noto per le sue tradizioni alpine, l'artigianato locale, e le feste tradizionali che si svolgono durante tutto l'anno. La presenza di chiese storiche e edifici tradizionali riflette la ricca eredità culturale del comune. Oggi, Monguelfo-Tesido è una meta turistica apprezzata per i suoi paesaggi mozzafiato, le opportunità di escursioni e sport invernali, e il suo patrimonio storico e culturale. La natura incontaminata e la qualità della vita ne fanno un luogo ideale per chi cerca una connessione profonda con le tradizioni e l'ambiente alpino.
Luoghi da visitare:
Monguelfo-Tesido è un pittoresco comune situato nella Val Pusteria, nell'Alto Adige, Italia. La zona è conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato e per il suo ricco patrimonio culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e attività da vedere e fare a Monguelfo-Tesido:Castello di Monguelfo: Questo castello medievale, risalente al XII secolo, è una delle principali attrazioni della zona. È possibile fare una visita guidata per esplorare le sue stanze storiche e godere di una vista panoramica sulla valle.
Chiesa Parrocchiale di San Giorgio: Situata nel centro di Monguelfo, questa chiesa è un bell'esempio di architettura barocca. L'interno è riccamente decorato e merita una visita.
Centro storico di Monguelfo: Passeggiare per il centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale tirolese e visitare negozi e caffè locali.
Sentieri escursionistici: La zona offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, con percorsi adatti a tutti i livelli di difficoltà. Il sentiero che porta al Lago di Braies è particolarmente popolare.
Lago di Tesido: Un piccolo e tranquillo lago situato nei pressi del villaggio di Tesido, ideale per una passeggiata rilassante o un picnic.
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina: Sebbene non si trovi direttamente a Monguelfo-Tesido, è facilmente raggiungibile e offre un'interessante panoramica sulla cultura e le tradizioni locali.
Piste da sci e impianti di risalita: Durante l'inverno, la vicinanza alle Dolomiti offre numerose opportunità per sciare. Le vicine stazioni sciistiche di Plan de Corones e Tre Cime Dolomiti sono facilmente accessibili.
Eventi culturali e sagre: Durante l'anno, Monguelfo-Tesido ospita vari eventi culturali, tra cui concerti, mercatini di Natale e sagre tradizionali.
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies: Questo parco naturale, situato nelle vicinanze, offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, arrampicate e osservazione della fauna selvatica.
Malga di Tesido: Una tradizionale malga alpina dove è possibile assaporare la cucina locale e godere di una vista spettacolare sulle montagne circostanti.
Tour in mountain bike: L'area dispone di diversi percorsi per mountain bike, adatti sia ai principianti che ai ciclisti esperti.
Visita alle fattorie locali: Alcune fattorie offrono visite guidate dove è possibile vedere come vengono prodotti i formaggi e altri prodotti tipici della regione.
Centro benessere: Per chi cerca relax, diversi hotel e centri benessere offrono trattamenti spa e piscine con vista sulle montagne.Questa lista offre solo una panoramica delle molte cose da vedere e fare a Monguelfo-Tesido. La combinazione di bellezze naturali e patrimonio culturale rende questa destinazione un luogo affascinante da esplorare in ogni stagione.