www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Meltina

Meltina
Sito web: http://comune.meltina.bz.it
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: meltinesi
Email: info@meltina.eu
PEC: moelten.meltina@legalmail.it
Telefono: +39 0471 668001
MAPPA
Meltina è un comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, nella regione Trentino-Alto Adige, in Italia. La sua storia e le sue origini sono strettamente legate alla storia della regione altoatesina, caratterizzata da una miscela di influenze culturali italiane e tedesche. Le prime tracce di insediamenti umani nell'area risalgono all'età del bronzo, ma è durante il periodo romano che la regione inizia a svilupparsi in modo più significativo, grazie alla sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra il nord e il sud delle Alpi. Con la caduta dell'Impero Romano, Meltina, come molte altre località della regione, subisce diverse dominazioni, tra cui quella dei Goti e dei Longobardi. Durante il Medioevo, l'area è sotto il controllo del Principato Vescovile di Trento e successivamente del Ducato di Baviera e della Contea del Tirolo. Nel corso dei secoli, Meltina mantiene una struttura economica basata principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento, con una comunità che vive in piccoli insediamenti sparsi. La sua posizione montana ha contribuito a preservare tradizioni e dialetti locali, che ancora oggi caratterizzano la cultura del comune. Dopo la Prima Guerra Mondiale, con il Trattato di Saint-Germain, l'Alto Adige viene annesso all'Italia, e Meltina diventa parte della provincia di Bolzano. Durante il periodo fascista, la regione subisce una politica di italianizzazione forzata, che porta a tensioni tra le comunità di lingua italiana e tedesca. Nel dopoguerra, con la creazione della regione autonoma Trentino-Alto Adige e successivamente della provincia autonoma di Bolzano, Meltina beneficia di una maggiore autonomia amministrativa, che contribuisce a preservare la sua identità culturale e linguistica. Oggi, Meltina è conosciuta per il suo paesaggio naturale, con ampie aree boschive e prati alpini, e per il suo patrimonio culturale, che attira visitatori in cerca di tranquillità e di un contatto autentico con la natura e le tradizioni locali.

Luoghi da visitare:

Meltina è un affascinante comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, nella regione Trentino-Alto Adige, Italia. Immerso in un paesaggio montano mozzafiato, offre una varietà di attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Meltina e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Valentino: Questa chiesa, risalente al XIII secolo, è un ottimo esempio di architettura gotica. All'interno, puoi ammirare affreschi e un altare barocco.

Museo della Cultura Contadina: Questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale della regione, con esposizioni di attrezzi agricoli, abiti e altri oggetti storici.

Altopiano del Salto: Una vasta area di prati e boschi, ideale per escursioni e passeggiate. In estate, è un ottimo luogo per il trekking e il ciclismo, mentre in inverno offre possibilità per lo sci di fondo.

Sentiero dei Masi: Un percorso escursionistico che attraversa antichi masi (fattorie tradizionali), offrendo viste panoramiche sulla Valle dell'Adige e sulle Dolomiti.

Giardini di Meltina: Questi giardini botanici ospitano una varietà di piante alpine e offrono un ambiente tranquillo per passeggiate rilassanti.

Rovine del Castello di Eschenlohe: Anche se rimangono solo pochi resti, la visita a queste rovine offre una vista spettacolare sulla valle e un tuffo nella storia medievale della zona.

Escursione al Picco Ivigna: Una delle escursioni più popolari per gli appassionati di montagna, che offre viste spettacolari sulle Dolomiti e sulla città di Merano.

Parco Naturale Gruppo di Tessa: Sebbene si trovi un po' più lontano, questo parco naturale è facilmente accessibile da Meltina e offre una vasta gamma di sentieri escursionistici attraverso paesaggi alpini incontaminati.

Manifestazioni e Tradizioni Locali: Meltina ospita diverse feste e manifestazioni tradizionali durante l'anno, come la Festa del Miele e il Mercatino di Natale, dove puoi immergerti nella cultura locale.

Degustazione di Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale, con specialità come i canederli, lo speck, e i vini della regione.

Passeggiate a Cavallo: Diverse strutture offrono l'opportunità di esplorare il paesaggio circostante a cavallo, un modo affascinante per godere della natura.Queste attrazioni rendono Meltina una destinazione ideale per chi cerca una combinazione di natura, cultura e relax. Assicurati di controllare gli orari di apertura e la disponibilità delle attività stagionali prima della visita.