Gargazzone

Municipio: Piazza Municipio,4
Santo patrono: Sacro Cuore di Gesù
Festa del Patrono: prima domenica di giugno
Abitanti: gargazzonesi
Email: info@comune.gargazzone.bz.it
PEC: gargazon.gargazone@legalmail.it
Telefono: +39 0473 292334
MAPPA
Luoghi da visitare:
Gargazzone è un piccolo e pittoresco comune situato in Alto Adige, Italia. Sebbene sia una località tranquilla, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Gargazzone e nei dintorni:Parco Naturale di Gargazzone: Questo è un luogo ideale per passeggiate rilassanti. Il parco è ben curato e offre sentieri che attraversano prati e boschi. È un posto perfetto per un picnic o semplicemente per godersi la natura.
Cascata di Gargazzone: A poca distanza dal centro del paese, questa piccola cascata è un luogo incantevole per fare una passeggiata. Il sentiero per arrivarci è ben segnalato e la zona è particolarmente suggestiva.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, con una storia che risale a diversi secoli fa. L'architettura è tipica della regione e all'interno si possono ammirare opere d'arte sacra.
Pista ciclabile della Val d'Adige: Gargazzone si trova lungo questa famosa pista ciclabile che collega Bolzano con Merano. È un percorso pianeggiante e panoramico, ideale per ciclisti di tutti i livelli.
Giardino delle Erbe: Situato nei dintorni di Gargazzone, questo giardino è dedicato alla coltivazione di erbe aromatiche e medicinali. È un luogo interessante per chi ama la botanica e desidera scoprire di più sulle piante locali.
Passeggiate nei frutteti e vigneti: La zona intorno a Gargazzone è caratterizzata da numerosi frutteti e vigneti. Molte aziende agricole offrono visite guidate e degustazioni di prodotti locali, come mele e vini.
Escursioni nei dintorni: Gargazzone è un ottimo punto di partenza per escursioni nelle montagne circostanti. Ci sono diversi sentieri segnalati che offrono viste spettacolari sulla valle dell'Adige e sulle Dolomiti.
Eventi locali: Durante l'anno, Gargazzone ospita vari eventi culturali e tradizionali, come mercati, sagre e feste paesane. Partecipare a uno di questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.
Piscina naturale di Gargazzone: Una delle attrazioni più famose del paese, questa piscina è alimentata da acqua di sorgente ed è circondata da un bel parco. È un luogo ideale per rinfrescarsi durante i mesi estivi.
Museo della cultura contadina: Nei dintorni di Gargazzone, si possono trovare piccoli musei dedicati alla storia e alla cultura contadina della regione. Questi musei offrono uno sguardo interessante sulla vita rurale di un tempo.Queste attrazioni fanno di Gargazzone una meta interessante per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante in Alto Adige.