www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Falzes

Falzes
Sito web: http://comune.falzes.bz.it
Municipio: Piazza del Municipio,1
Santo patrono: San Ciriaco
Festa del Patrono: 8 agosto
Abitanti: falzesi
Email: info@comune.falzes.bz.it
PEC: pfalzen.falzes@legalmail.it
Telefono: +39 0474 528139
MAPPA
Falzes è un comune situato nella regione Trentino-Alto Adige, nella provincia autonoma di Bolzano, Italia. La storia di Falzes è ricca e affonda le sue radici in epoche molto antiche. Origini e Storia Antica: Le origini di Falzes risalgono all'epoca preistorica, come testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il periodo romano, l'area era probabilmente abitata, come indicano le tracce di insediamenti e la presenza di vie di comunicazione importanti. Medioevo: Nel Medioevo, Falzes acquisì importanza grazie alla sua posizione strategica lungo le rotte commerciali e militari. Durante questo periodo, la regione era sotto l'influenza dei conti del Tirolo. Le prime menzioni documentali di Falzes risalgono a questo periodo, quando il territorio fu organizzato in piccoli feudi e insediamenti agricoli. Epoca Moderna: Con il passare dei secoli, Falzes continuò a svilupparsi come comunità agricola, caratterizzata da un'economia basata soprattutto sull'agricoltura e la silvicoltura. Nel corso del tempo, il comune subì diversi cambiamenti amministrativi e passò sotto varie dominazioni, tra cui quella austriaca. Epoca Contemporanea: Dopo la Prima Guerra Mondiale, l'Alto Adige, incluso Falzes, fu annesso all'Italia. Durante il XX secolo, la regione ha vissuto importanti trasformazioni economiche e sociali, con un aumento del turismo e un miglioramento delle infrastrutture. Falzes, come molti altri comuni della regione, ha cercato di mantenere il suo patrimonio culturale e linguistico, preservando le tradizioni locali e il bilinguismo italiano-tedesco. Oggi, Falzes è noto per il suo paesaggio pittoresco, le sue attività all'aperto e il suo patrimonio culturale. Il comune è una destinazione popolare per i turisti che visitano l'Alto Adige, attratti dalla bellezza naturale della regione e dalla possibilità di praticare attività come escursionismo, sci e ciclismo.

Luoghi da visitare:

Falzes è un affascinante comune situato nella Val Pusteria, in Alto Adige. Circondato da splendidi paesaggi alpini, offre una varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Falzes e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Valentino: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa tipica dell'Alto Adige. Risalente al XIII secolo, offre un'interessante combinazione di stili gotico e barocco.

Lago d'Issengo: A pochi chilometri da Falzes, questo piccolo lago naturale è ideale per una passeggiata rilassante. In estate, è possibile fare il bagno o semplicemente godersi il panorama circostante.

Castel Schöneck: Situato nei pressi di Falzes, questo castello medievale è noto soprattutto per essere stato la residenza di Oswald von Wolkenstein, un famoso poeta e compositore medioevale. Anche se il castello non è aperto al pubblico, è comunque interessante da vedere dall'esterno.

Percorsi Escursionistici: Falzes è un ottimo punto di partenza per escursioni sia facili che impegnative. Ci sono numerosi sentieri segnalati che offrono viste panoramiche mozzafiato delle Dolomiti.

Kronplatz (Plan de Corones): Situato a breve distanza, Kronplatz è una delle destinazioni sciistiche più famose dell'Alto Adige. Oltre allo sci in inverno, offre numerose attività estive tra cui mountain bike e parapendio.

Museo del Loden: A Vandoies, vicino a Falzes, si trova questo museo dedicato al tradizionale tessuto di lana dell'Alto Adige. È possibile scoprire la storia e il processo di produzione del loden.

Cascate di Riva: Nei dintorni, le cascate di Riva offrono uno spettacolo naturale impressionante. Una piacevole escursione conduce ai tre salti d'acqua, immersi in una natura rigogliosa.

Rafting e Canoa: Sul fiume Rienza, è possibile praticare attività come il rafting e la canoa, per chi cerca un po' di avventura e adrenalina.

Giro delle Malghe: Un'escursione che attraversa diverse malghe, dove è possibile assaggiare prodotti locali come formaggi e speck. È un ottimo modo per scoprire la cultura gastronomica della regione.

Mercatini e Feste Locali: Durante tutto l'anno, Falzes ospita vari eventi e mercatini, soprattutto durante il periodo natalizio, dove è possibile acquistare prodotti artigianali e specialità locali.

Area Naturalistica di Rasun-Anterselva: Una riserva naturale che offre paesaggi incontaminati e la possibilità di avvistare diverse specie di fauna alpina.Queste sono solo alcune delle attrazioni che Falzes e i suoi dintorni offrono. La regione è ricca di bellezze naturali e culturali che meritano di essere scoperte.