www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cermes

Cermes
Sito web: http://comune.cermes.bz.it
Municipio: Via Palade,17
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: cermesi
Email: info@comune.cermes.bz.it
PEC: tscherms.cermes@legalmail.it
Telefono: +39 0473 562727
MAPPA
Cermes è un piccolo comune situato in provincia di Bolzano, nella regione Trentino-Alto Adige, Italia. La storia di Cermes, come quella di molte località del Sud Tirolo, è strettamente legata alle vicende storiche della regione, caratterizzata da un intreccio di influenze culturali tedesche e italiane. Le origini di Cermes possono essere fatte risalire al periodo medievale. La zona era abitata già in epoca preistorica, ma è durante il Medioevo che si iniziano ad avere documentazioni più concrete sull'abitato. In particolare, l'area era sotto il controllo del Principato vescovile di Trento e successivamente passò sotto l'influenza dei Conti del Tirolo. Come molti altri comuni della regione, Cermes ha subito le conseguenze delle varie dominazioni che si sono succedute, inclusa quella austro-ungarica fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Con il trattato di Saint-Germain nel 1919, Cermes, insieme al resto dell'Alto Adige, fu annesso all'Italia. Cermes ha mantenuto nel tempo un carattere rurale, con l'agricoltura, in particolare la viticoltura e la coltivazione delle mele, che rappresentano ancora oggi una parte significativa dell'economia locale. La presenza di castelli e residenze storiche nella zona testimonia il passato nobile e strategico del territorio. Culturalmente, Cermes riflette le tradizioni sia italiane che tedesche, con la maggioranza della popolazione che parla il tedesco come lingua madre, in linea con la composizione etnica del Sud Tirolo. Il comune è noto per il suo bel paesaggio naturale, che attira turisti interessati alle escursioni e alle attività all'aperto, oltre che per le sue tradizioni culinarie e artigianali. La storia di Cermes, come quella di molte località dell'Alto Adige, è un esempio di come le influenze culturali e storiche possono intrecciarsi e coesistere, creando una realtà locale unica e affascinante.

Luoghi da visitare:

Cermes è un piccolo e pittoresco comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, Italia. Anche se non è una località molto grande, offre alcune attrazioni interessanti e paesaggi naturali che meritano di essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Cermes e dintorni:

Castel Lebenberg (Castel Monteleone): - Questo castello medievale è uno dei principali punti di interesse di Cermes. Situato su una collina sopra il paese, offre una vista panoramica sulla valle dell'Adige e sui vigneti circostanti. Il castello è aperto per visite guidate, durante le quali è possibile esplorare le sale finemente arredate e apprendere la storia del luogo.

Sentieri Escursionistici: - Cermes è circondata da una rete di sentieri escursionistici che attraversano vigneti, frutteti e boschi. Questi percorsi sono ideali per passeggiate rilassanti o per escursioni più impegnative, offrendo viste spettacolari sulle montagne circostanti.

Passeggiata lungo il Waalweg di Marlengo: - I Waalweg sono antichi sentieri lungo i canali d'irrigazione, tipici della regione. Il Waalweg di Marlengo è facilmente accessibile da Cermes e offre una passeggiata tranquilla con belle viste sui dintorni.

Chiesa di San Sebastiano: - Questa piccola chiesa, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. Merita una visita per la sua semplice bellezza e per l'atmosfera tranquilla che vi si respira.

Visite ai Vigneti e Cantine: - La zona intorno a Cermes è famosa per la produzione di vino. Molte cantine offrono degustazioni e visite guidate, dove è possibile conoscere meglio i vitigni locali e assaporare i vini tipici della regione.

Giardini di Castel Trauttmansdorff: - Anche se non si trovano esattamente a Cermes, i Giardini di Castel Trauttmansdorff sono facilmente raggiungibili in auto. Situati nei pressi di Merano, questi giardini botanici offrono una vasta collezione di piante e fiori provenienti da tutto il mondo, disposti in diversi ambienti tematici.

Centro Storico di Merano: - A breve distanza in auto da Cermes, il centro storico di Merano vale una visita. Qui si possono esplorare le vie pittoresche, fare shopping nelle boutique locali e gustare la cucina tradizionale nei ristoranti e caffè della città.

Therme Merano: - Anche le terme di Merano sono facilmente accessibili da Cermes. Offrono piscine termali, saune e trattamenti benessere, ideali per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni.Queste attrazioni rendono Cermes un punto di partenza ideale per esplorare la bellezza naturale e culturale del Trentino-Alto Adige.