www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Campo Tures

Campo Tures
Sito web: http://campotures.eu/it
Municipio: Via del Municipio,8
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: campoturesi
Email: info@campotures.eu
PEC: sandintaufers.campotures@=
legalmail.it
Telefono: +39 0474 677555
MAPPA
Campo Tures, conosciuto anche come Sand in Taufers in tedesco, è un comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, nella regione Trentino-Alto Adige, in Italia. Questa località è situata nella Valle Aurina, una delle valli laterali della Val Pusteria, ed è circondata dalle maestose Alpi.

Origini e Storia

Origini Antiche: La zona di Campo Tures è stata abitata fin dall'antichità, con tracce di insediamenti umani risalenti all'epoca preistorica. La presenza romana nella Val Pusteria è documentata, ma è durante il Medioevo che la zona assume maggiore rilevanza.

Il Castello di Tures: Il castello di Tures è uno dei simboli più noti del comune. Costruito intorno al XII secolo, il castello fu la residenza della potente famiglia dei signori di Tures. Questo maniero medievale ha svolto un ruolo chiave nella storia locale, fungendo da centro amministrativo e militare. Oggi, il castello è una popolare attrazione turistica, aperta ai visitatori.

Sviluppi Medievali: Durante il Medioevo, Campo Tures divenne un importante centro commerciale e agricolo nella regione. La sua posizione strategica lungo le vie commerciali alpine contribuì alla crescita economica e allo sviluppo delle comunità circostanti.

Epoca Moderna: Con l'avvento dei tempi moderni, Campo Tures, come molte altre località alpine, ha visto un cambiamento nel suo tessuto economico e sociale. L'agricoltura e l'allevamento rimasero attività importanti, ma il turismo iniziò a diventare una componente significativa dell'economia locale, grazie alle bellezze naturali e storiche della zona.

La Seconda Guerra Mondiale e il Dopoguerra: Durante la Seconda Guerra Mondiale, la regione del Trentino-Alto Adige fu teatro di tensioni e conflitti, data la sua posizione di confine e la presenza di una popolazione di lingua tedesca. Nel dopoguerra, Campo Tures ha beneficiato delle politiche di autonomia della provincia di Bolzano, che hanno favorito lo sviluppo economico e culturale della regione.

Turismo Moderno: Oggi, Campo Tures è una rinomata località turistica, apprezzata per le sue bellezze naturali, le opportunità di escursionismo e sport invernali, e il patrimonio storico-culturale. Le cascate di Riva e il parco naturale Vedrette di Ries-Aurina sono tra le attrazioni naturali più visitate. Campo Tures rappresenta un perfetto connubio tra storia, cultura e natura, rendendolo una meta affascinante sia per gli amanti della storia che per gli appassionati di attività all'aperto.

Luoghi da visitare:

Campo Tures, situato nella Valle Aurina in Alto Adige, è una destinazione affascinante con una vasta gamma di attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Campo Tures e dintorni:

Castello di Tures (Burg Taufers): - Uno dei castelli medievali meglio conservati dell'Alto Adige. - Offre visite guidate che esplorano le stanze storiche, la cappella con affreschi gotici e una vista panoramica sulla valle.

Cascate di Riva: - Un suggestivo percorso escursionistico conduce a queste spettacolari cascate, composte da tre salti d'acqua. - Ideali per gli amanti della natura e della fotografia.

Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina: - Ampia area protetta con numerosi sentieri escursionistici. - Offre paesaggi mozzafiato, flora e fauna uniche e possibilità di trekking di varie difficoltà.

Centro Benessere Cascade: - Un moderno centro benessere con piscine, saune e aree relax. - Perfetto per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione.

Chiesa Parrocchiale di San Maurizio: - Una chiesa storica con affreschi interessanti e un'atmosfera tranquilla.

Museo Maranatha a Lutago: - Situato a breve distanza da Campo Tures, è un museo dedicato all'arte sacra e ai presepi. - Offre una collezione affascinante di sculture in legno e scene natalizie.

Escursioni e Trekking: - Numerosi sentieri circondano Campo Tures, adatti a tutte le età e livelli di esperienza. - Destinazioni popolari includono il Rifugio Roma e le varie malghe alpine.

Sci e Sport Invernali: - Durante l'inverno, la vicina area sciistica di Speikboden offre piste per sci alpino e snowboard. - Possibilità di praticare sci di fondo e slittino nella zona.

Mountain Bike e Ciclismo: - La Valle Aurina è attraversata da piste ciclabili panoramiche adatte sia a mountain biker che a ciclisti su strada.

Mercati e Feste Locali: - Durante l'anno, Campo Tures ospita vari eventi e mercati tradizionali che offrono prodotti locali e artigianato.

Visite Guidate e Attività Avventurose: - Attività come rafting, arrampicata e parapendio sono disponibili per chi cerca un po' di avventura.Campo Tures è una destinazione che offre un mix di storia, cultura, natura e attività all'aperto, perfetta per una vacanza rigenerante e ricca di scoperte.