Aldino

Municipio: Paese,11
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: aldinesi
Email: info@comune.aldino.bz.it
PEC: aldein.aldino@legalmail.it
Telefono: +39 0471 886823
MAPPA
Luoghi da visitare:
Aldino è un pittoresco comune situato nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige. È una meta ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere ad Aldino e nei suoi dintorni:Geoparc Bletterbach: Questo è uno dei siti geologici più importanti dell'Alto Adige e parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Il canyon Bletterbach offre un'affascinante escursione tra strati di rocce che raccontano 250 milioni di anni di storia della Terra. È il luogo ideale per gli appassionati di geologia e per le famiglie.
Museo Geologico di Redagno: Situato nel vicino paese di Redagno, il museo offre approfondimenti sulla geologia del Bletterbach e sulla storia naturale della regione. È un ottimo modo per prepararsi alla visita del canyon o per approfondire quanto visto.
Chiesa di Sant?Elena: Questa chiesa, situata su una collina con vista panoramica sulla valle, è famosa per i suoi affreschi gotici del XV secolo. È un luogo tranquillo e spirituale, ideale per chi ama l'arte e la storia.
Santuario di Pietralba: Anche se tecnicamente si trova nel vicino comune di Nova Ponente, il Santuario di Pietralba è facilmente raggiungibile da Aldino. Questo importante luogo di pellegrinaggio mariano è immerso in un paesaggio mozzafiato ed è noto per la sua architettura barocca.
Sentieri Escursionistici: Aldino è circondato da un vasto network di sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli. Tra questi, il sentiero panoramico verso il Corno Bianco offre viste spettacolari sulle Dolomiti.
Corno Bianco: Una delle montagne più riconoscibili della zona, offre panorami straordinari ed è un'ottima destinazione per gli escursionisti esperti. La salita al Corno Bianco è impegnativa ma gratificante.
Malga Aldino: Una tipica malga alpina dove è possibile gustare piatti tradizionali dell'Alto Adige e godere di una splendida vista sulle montagne circostanti.
Attività Invernali: Durante l'inverno, Aldino si trasforma in una base ideale per lo sci di fondo, le ciaspolate e altre attività invernali. Le piste da sci più vicine si trovano a Obereggen, facilmente raggiungibile in auto.
Museo Locale di Aldino: Anche se piccolo, questo museo offre uno sguardo interessante sulla storia e la cultura locale, con mostre che coprono vari aspetti della vita tradizionale in questa parte dell'Alto Adige.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale in uno dei ristoranti o agriturismi della zona. Specialità come lo speck, i canederli e i piatti a base di selvaggina sono altamente raccomandati.Queste attrazioni offrono una panoramica completa su cosa vedere e fare ad Aldino, garantendo un'esperienza ricca e variegata per i visitatori di tutte le età e interessi.